Recensione Kindle 2020: L’ebook reader economico di Amazon
La cultura è un caposaldo della formazione personale e dell’educazione sociale, questa può essere appresa attraverso diverse forme di interazione ma tra le più affascinanti c’è sicuramente quella della lettura.
Imparare attraverso il testo ed assimilare concetti nuovi dona linfa vitale al lettore sia per la mente che per l’anima.
Nel corso del tempo però il modo di leggere è cambiato, con l’evoluzione tecnologica e soprattutto con lo sguardo rivolto verso la tutela ambientale, il libro si è trasformato da un elemento reale ad uno digitale.
Esponente eccellente di tale evoluzione è l’eBook reader Kindle, nelle prossime righe proporremo una recensione dell’Amazon Kindle per comprenderne le potenzialità.
Recensione Amazon Kindle 2020
Amazon Kindle ha come obbiettivo quello di offrire ai lettori un prodotto capace di non stancare la vista e di poter fruire della lettura in modo facile e veloce; affinché questo possa accadere necessita di alcune specifiche tecniche minime, che vanno ad implementarsi con altre funzionalità che analizzeremo più avanti.
È molto importante, anche se tedioso, comprendere quali siano le componenti hardware e software che danno vita a questo prodotto.
Come è facile immaginare periodicamente Amazon Kindle si aggiorna e migliora il comporto hardware, nel caso specifico oggi daremo uno sguardo alla versione in vendita nel 2020.
Scheda tecnica
Il Kindle si presenta con uno schermo da 6 pollici (15.2 cm) 167ppi, antiriflesso, touch screen e con implementata la tecnologia E-lnk.
Una memoria storage di 4 GB ed un sistema operativo Kindle 5.12.5 permettono di utilizzare le applicazioni interne su 512 MB di RAM e grazie ad un processore Freescale/NXP i.MX6 SoloLite 1 GHz .
La batteria da 1500 mAh garantisce su un utilizzo medio di poter usufruire del Kindle fino a 4 settimane (utilizzo medio è inteso con un valore di circa 20 minuti giornalieri).
- La luce frontale regolabile ti permette di leggere comodamente per ore in ambienti interni ed esterni, sia di giorno che di notte.
- Pensato per la lettura, con uno schermo antiriflesso da 167 ppi per leggere come sulla carta stampata anche alla luce diretta del sole.
- Leggi senza distrazioni. Evidenzia un passaggio, cerca una definizione, traduci una parola o regola la dimensione dei caratteri senza lasciare la pagina che stai leggendo.
A completare la scheda tecnica ci sono il peso da 174 g e le dimensioni di 16×11.3×0.87 centimetri. I formati compatibili con il sistema operativo ed Amazon Kindle sono: AZW3, AZW, MOBI, TXT, PDF, PRC, HTML, DOC, DOCX, JPEG, GIF, PNG, BMP.
Design e materiali
La nuova versione dell’Amazon Kindle 2020 è pressoché identica al modello precedente, con le sue linee eleganti e mai invadenti risulta essere molto simile ad un libro tascabile sia nelle dimensioni che nel peso.
Infatti con i suoi 16×11.3×0.87 centimetri e 174 grammi di peso identifica a tutti gli effetti un libro dalle dimensioni medie.
Il design è caratterizzato da una spessa cornice intorno allo schermo dalla forma rettangolare, ciò rende molto semplice la presa del prodotto tra le mani e il cambio delle pagine.
I materiali sono in plastica resistente e non danno minimamente la sensazione di trascuratezza, anzi la plastica solida struttura un prodotto molto bello al tatto.
Il tasto per l’accensione è stato collocato nella parte bassa, vicino alla porta di ricarica micro-USB.
- La luce frontale regolabile ti permette di leggere comodamente per ore in ambienti interni ed esterni, sia di giorno che di notte.
- Pensato per la lettura, con uno schermo antiriflesso da 167 ppi per leggere come sulla carta stampata anche alla luce diretta del sole.
- Leggi senza distrazioni. Evidenzia un passaggio, cerca una definizione, traduci una parola o regola la dimensione dei caratteri senza lasciare la pagina che stai leggendo.
Il display, grazie all’incavo creato dalle cornici permette una buona protezione del display, anche se l’Amazon Kindle non è impermeabile.
Esteticamente l’Amazon Kindle è molto gradevole non solo al tatto ma anche alla vista, con la possibilità di poter acquistare cover esterne per personalizzare ancora di più il proprio eBook reader.
Display
Come anticipato nella scheda tecnica lo schermo è da 6 pollici con 167ppi nel modello base e 300ppi nel modello più avanzato (Paperwhite), questi valori potrebbero risultare particolarmente bassi per la visualizzazione di fumetti e riviste, mentre sono più che sufficienti per la lettura di eBook tradizionali.
No products found.
La versione Amazon Kindle 2020 introduce la novità della sovra-illuminazione, presente in precedenza solo sulla versione avanzata ed ora anche sul modello più economico.
La sovra-illuminazione è possibile grazie ai 4 Led frontali che illuminano la parte superiore e non inferiore, così da aiutare gli occhi a non affaticarsi dopo ore di lettura.
Il Kindle permette di poter cambiare manualmente l’intensità dell’illuminazione per andare incontro a coloro che necessitano di maggiore visibilità o di un risparmio energetico più marcato.
Sistema operativo
Amazon Kindle ha un sistema operativo proprietario, il più grande eCommerce online ha deciso di creare una piattaforma chiusa per leggere libri.
Non tutti sono a conoscenza del fatto che Amazon nacque con l’intento di vendere libri cartacei, ha quindi particolarmente a cuore questa tematica ed offre servizi dedicati per il download di eBook direttamente navigando nei negozi dedicati.
- La luce frontale regolabile ti permette di leggere comodamente per ore in ambienti interni ed esterni, sia di giorno che di notte.
- Pensato per la lettura, con uno schermo antiriflesso da 167 ppi per leggere come sulla carta stampata anche alla luce diretta del sole.
- Leggi senza distrazioni. Evidenzia un passaggio, cerca una definizione, traduci una parola o regola la dimensione dei caratteri senza lasciare la pagina che stai leggendo.
Il sistema operativo creato da Amazon dà la possibilità di poter essere utilizzato su più dispositivi grazie all’implementazione in cloud, questa permette di poter usufruire dei libri digitali acquistati sia dal Kindle che da PC, smartphone e tablet.
Tutto viene sincronizzato in modo da poter continuare la lettura dalla pagina lasciata in sospeso.
Funzionalità
Amazon Kindle propone una navigazione nella propria libreria digitale semplice ed intuitiva, grazie allo schermo touch è possibile scorrere le pagine verso destra e sinistra selezionando i diversi menu a disposizione.
La parte alta è destinata ai menu per la Home Page e la selezione dell’illuminazione, mentre nella parte bassa destra è possibile leggere la percentuale di lettura del libro ed in quella sinistra il tempo restante a terminare il capitolo o il libro; il sistema operativo permette di eliminare queste scritte a schermo.
Le funzionalità sono basiche, si possono cambiare: dimensione delle scritte, font, interlinea delle pagine e per chi non ama la lettura verticale si può cambiare l’orientamento.
- La luce frontale regolabile ti permette di leggere comodamente per ore in ambienti interni ed esterni, sia di giorno che di notte.
- Pensato per la lettura, con uno schermo antiriflesso da 167 ppi per leggere come sulla carta stampata anche alla luce diretta del sole.
- Leggi senza distrazioni. Evidenzia un passaggio, cerca una definizione, traduci una parola o regola la dimensione dei caratteri senza lasciare la pagina che stai leggendo.
Tra le funzionalità meno conosciute di Amazon Kindle figura l’integrazione con Goodreads, un social network che si occupa principalmente della lettura; questo permette di interagire con recensioni specifiche e poterle condividere con gli altri utenti Kindle.
Altra piccola ma molto apprezzata funzionalità è quella del poter evidenziare e salvare i propri stralci preferiti, così da renderli reperibili in qualsiasi momento e poterli salvare in formato file sul proprio PC.
Amazon Kindle: servizi
L’ecosistema Amazon diventa sempre più ampio e l’Amazon Kindle non si sottrae a tale politica interna, esso infatti mette a disposizione diversi servizi che hanno avuto grande impatto sulla crescita delle vendite.
Attraverso il Kindle Store è possibile leggere un numero cospicuo di libri gratis e per chi avesse sottoscritto un abbonamento ad Amazon Prime, grazie ad Amazon Reading si potranno leggere più di 800 eBook.
Amazon nel 2020 ha introdotto il servizio in abbonamento Kindle Unlimited capace di offrire una libreria di più di 1 milione di libri digitali, al costo di 9.99 euro al mese, con i canonici 30 giorni di prova gratuiti.
Tutte le versioni di Kindle
No products found.
Conclusioni
Chi ama la lettura e vuole un amico fidato sempre con sé, Amazon Kindle è la scelta giusta.
Economico, leggero, sempre in continuo aggiornamento e pronto ad abbracciare servizi per incrementare la cultura; un prodotto che tutti i lettori dovrebbero almeno provare una volta nella vita.
Il prezzo di listino è di 79.99 euro ma su Amazon.it facilmente lo si trova scontato a 59.99 euro.