Migliori Televisori Sony 55 pollici: Guida all’acquisto

Vuoi sbarazzarti della TV datata che accumula polvere in salotto? Scopri i migliori televisori Sony 55 pollici del 2021.

L’esperienza Sony mette a tua completa disposizione immagini nitide, colori intensi, compatibilità semi-universali e schermi da 55 pollici per organizzare una maratona su Netflix come al cinema.

Le TV di ultima generazione rappresentano un mix sapientemente bilanciato tra soluzioni di design, effetti surround 2.1 e connessioni Wi-Fi rapide e intuitive.

Hai le idee confuse? Lasciati ispirare dalla nostra guida all’acquisto prima di acquistare il tuo modello preferito su Amazon, in pochi e semplici click. 

Migliori Televisori Sony 55 pollici

Televisori Sony 55 pollici

Sony KD55XH8096PBAEP

Pro
  • Compatibilità universale
  • Qualità visiva impeccabile
  • Sistema Motionflow anti-sfocature
Contro
  • Costo elevato
  • Installazione del digitale poco intuitiva

L’intrattenimento targato Sony unisce la qualità visiva, il contrasto e la nitidezza delle immagini in 4K al suono multidimensionale garantito dal sistema X-Balanced Speaker.

Il design dello schermo da 55 pollici è inoltre ridefinito in chiave raffinata e versatile, ideale per immergerti nelle scene più adrenaliniche delle tue serie TV preferite senza fastidiose bordature nere.

Ma non è tutto: con oltre 5000 app ad avvio rapido, ti muovi con destrezza tra Netflix, YouTube, Prime Video e Google Movies & TV con il telecomando integrato e l’intuitivo controllo vocale.

Non porre limiti alla casa domotica dei tuoi sogni: il televisore Sony funziona con dispositivi Apple, Google Home, Chromecast ed è compatibile con Alexa.

Qualità, prezzo e resa finale rendono questa TV una tra le migliori televisori Sony 55 pollici.

Televisori Sony 55 pollici oled

Sony 55AG9: TV OLED 55 pollici

Pro
  • Design d’eccellenza
  • Controllo semplice con comandi vocali
Contro
  • Telecomando senza retroilluminazione
  • Materiale del pannello posteriore in plastica

Grazie alla potenza del processore Picture Processor X1 Ultimate, il televisore Sony 55AG9 riesce a creare una commistione tra neri profondi e sfumature cromatiche naturali in perfetto stile “tecnologia OLED”.

La Modalità Studio è inoltre progettata per gli appassionati di Netflix che vogliono vivere il brivido del cinema at-home.

No products found.

Discorso analogo vale per la bellezza del design: pulito e “assoluto” in ogni angolazione, può essere montato alla parete come un’opera d’arte dal momento che si armonizza alla perfezione con il resto degli ambienti.

Un gioiellino che punta tutto sul comparto visivo, meno su quello audio. Un must!

Sony KD55X7055PBAEP

Pro
  • Prezzo concorrenziale
  • Qualità audio/video eccellente
Contro
  • Design compatto
  • Non compatibile con Alexa

Tra i televisori Sony da 55 pollici economici, questa TV non ha nulla da invidiare ai concorrenti di fascia superiore.

Il telecomando smart è dotato di pulsante “Netflix” e di pulsante “YouTube” con cui navigare come sul tuo smartphone.

Interessante la funzione Smart Plug & Play che consente di condividere tramite telefono cellulare e chiavetta USB i contenuti che ami di più, quando vuoi tu.

La nota di merito per eccellenza viene elargita infine ai meravigliosi colori di TRILUMINOS: il sistema riproduce luci e ombre in modo 100% realistico e soddisfacente, lasciandoti senza fiato. Consigliato!

Sony KD-55XH9505: 55 pollici full array

Pro
  • Compatibilità universale
  • Comparto audio d’eccellenza
Contro
  • Costo elevato

La TV Sony Full Array LED 4K UHD ti regala un’esperienza immersiva e travolgente grazie all’eccezionale qualità delle immagini e al sistema Android TV.

Tra le peculiarità del modello KD-55XH9505 vi è la X-Motion Clarity che trasforma i frenetici movimenti di un film d’azione in scene fluide e ricche di dettagli.

Interessante anche il Display TRILUMINOS e il comparto audio Acustic-Multi che garantisce una sincronicità al millesimo tra suono e immagine.

Infine, la cornice a filo del televisore Sony KD-55XH9505 fornisce al dispositivo un look elegante e molto minimal. Da avere! 

Gruppo di amici che guardare una partita di calcio, lo sport insieme sulla miglior TV 4k

Guida all’acquisto

OLED o LED

La televisione a LED è l’evoluzione del tradizionale modello LCD. La retroilluminazione consente di proiettare il fascio di luce oltre lo schermo in modo che ogni pixel corrisponda ad un singolo cristallo liquido attivato dalla presenza della fonte luminosa.

Il meccanismo è semplice e intuitivo, nonché decisamente più economico della controparte OLED (Organic Light Emitting Diode).

Quest’ultima non si serve di un sistema di retroilluminazione ma riproduce le immagini emettendo luce propria

Sul piano dell’esperienza visiva, le TV LED sono senza dubbio più luminose della variante OLED ma peccano in termini di contrasti.

I neri godono di scarsa profondità e non risultano omogenei.

Discorso analogo vale per le immagini ad alta velocità: l’inerzia dei pixel collocati sugli schermi LED “rallentano” e spezzano l’azione.

Le TV Sony OLED danno il meglio di loro in qualsiasi situazione dal momento che ogni frame viene visualizzato fino a che non si passa al seguente (e così via). 

Novità di Sony al CES 2021

Il CES 2021 – Consumer Electronics Show – ha spalancato le sue porte (digitali) al progresso tecnologico dei migliori marchi.

Da instancabili appassionati e amanti della vita easy, abbiamo deciso di riassumere l’incredibile lavoro del team Sony in tre modelli d’eccellenza.

La linea Bravia integra l’intelligenza cognitiva alla visione domestica, regalando immagini e suoni in perfetta armonia. Curioso di saperne di più?

Bravia XR Z9J (Full LED Local Dimming)

Il realismo dell’8K arriva direttamente a casa tua grazie al pannello Full Array LED collegato al Cognitive Processor XR.

Audio e video raggiungono nuovi livelli di perfezione mediante la tecnologia di visione e ascolto “umano”.

Le prospettive di sviluppo hi-tech sono inarrestabili: la TV Bravia XR non soltanto allarga la sua compatibilità alla piattaforma BRAVIA CORE, ma assicura la massima libertà di controllo senza telecomando.

Sarà sufficiente la tua voce!

Bravia XR A90J (OLED)

Bravia XR A90J (OLED)

La massima luminosità della TV Sony OLED alimentata dal Cognitive Processor XR garantisce un contrasto senza eguali che ti farà dimenticare di guardare film e documentari attraverso lo schermo!

I bordi sono sempre più invisibili, le immagini nitide e ottimizzate per l’occhio umano.

Interessante anche il sistema XR Sound che assicura una nitidezza ottimale da qualsiasi punto tu stia guardando e/o giocando.

Non resta altro da fare che pronunciare la formula magica “Ok Google” per accedere ad un mare di contenuti.

Bravia XR A80J (OLED) 

Il realismo del televisore Sony A80J strizza l’occhio a quello del modello precedente (A90J), portando sul tuo schermo un’ampia palette di colori 100% autentici e naturali.

La qualità del comparto OLED modula un nuovo orizzonte visivo mediante la texture persa e i dettagli d’eccellenza, comprese le irregolarità delle rocce o le pellicce degli animali.

Sarà sufficiente stendersi sul divano per viaggiare con la fantasia (e non solo) tra le scene di un film romantico e i documentari più suggestivi del momento. La tua smart-home diventerà ancora più smart

LG OLED AI ThinQ

Televisori Sony o LG?

Com’è facile intuire, non esiste una risposta univoca a questa domanda. Se sei affezionato alla qualità audio-video targata Sony, ti suggeriamo di restare fedele al tuo marchio del cuore.

Dopotutto, la fluidità delle immagini è migliore se paragonata a quella dei modelli LG.

Non dimenticare però che il sistema operativo webOS montato sulle Smart TV LG è tra i più intuitivi e divertenti del momento e che l’azienda sudcoreana è stata la prima a brevettare la tecnologia OLED utilizzata dai competitors (Sony, Panasonic e Toshiba, tra i tanti).

In ogni caso, Sony si serve di un Android TV ugualmente efficiente e facile da gestire con comodità.

Dai un’occhiata alle specifiche di ciascun modello prima di compiere la tua scelta. Amazon è un’ottima vetrina per mettere più dispositivi a confronto!

TV 55 pollici Sony o Samsung? 

Difficile a dirsi! Sony si serve dei pannelli OLED 4K garantiti dalla qualità LG.

Samsung vanta invece una tecnologia rivale QLED (Quantum-dot Light Emitting Diode) molto simile alla variante di cui ti abbiamo già parlato.

Questa tecnologia emette luce propria grazie ai punti quantici presenti sulla superficie vitrea e offre livelli di luminosità migliori di quelli OLED.

La vera differenza sta nel prezzo: Samsung commercializza televisori di fascia economica medio-bassa dotati di ottime funzioni e compatibilità discrete.

Sony continua a puntare sul progresso tecnologico aumentando considerevolmente il costo dei suoi dispositivi hi-tech.

Ovviamente, la qualità ha un suo prezzo! Sta a te comprendere l’utilizzo a cui intendi destinare il nuovo televisore: se sei un habitué del piccolo schermo puoi optare per il marchio Sony, in caso contrario potresti risparmiare un centinaio di euro con una TV Samsung da 55 pollici. A te la scelta!

Se vuoi saperne di più, leggi il nostro confronto diretto se è meglio TV Sony o Samsung.

dimensioni tv

TV Sony 55 pollici o 65 pollici?

La risposta a questa domanda è strettamente correlata alla distanza di visione ottimale.

Inutile acquistare una TV Sony 65 pollici da collocare in un monolocale da 35 metri quadri, no?

L’importante è che tu possa godere della qualità visiva in modo coerente alla superficie calpestabile della tua abitazione.

Sul piano pratico, la differenza tra uno schermo da 55 pollici e uno da 65 pollici è la seguente: 

  • La TV Sony da 55 pollici richiede una distanza di visione consigliata pari a 4,90 metri.
  • La TV Sony da 65 pollici necessita di una distanza di visione consigliata che oscilla tra i 5,70 e i 6 metri. 

Cerca di valutare la posizione della poltrona e/o del divano rispetto alla parete a cui vuoi destinare il dispositivo hi-tech. Potrai acquistare uno schermo fatto su misura per te!

Conclusioni

Speriamo di averti fornito alcune informazioni utili per scegliere il tuo nuovo televisore Sony in modo efficace e vincente.

Vogliamo concludere con un ultimo suggerimento: scorri i feedback lasciati su Amazon dagli utenti per farti un’idea realistica dei pro e dei contro di ciascuna televisione.

Potresti scoprire che qualcuno ha già testato il modello che desideri aggiungere al tuo carrello (virtuale) e ha qualche consiglio extra da darti. Acquista meno, acquista meglio!

Potrebbe interessarti

OLED Vs QLED: Quale scegliere nel 2023?

Sebbene condividano tre lettere uguali, non commettere errori: QLED e OLED sono tecnologie molto diverse, ognuna con i suoi punti di forza e di debolezza, ed entrambe guidano alcuni dei migliori televisori sul mercato. Nella nostra guida troverai tutte le differenze, caratteristiche, pro e contro sulla sfida di quest’anno: OLED vs QLED. Prima di combattere…

Continua a leggere

Recensione Samsung Q95T: TV QLED Samsung da 65 pollici

Un televisore di ultima generazione con schermo da 65 pollici ad un costo inferiore ai 1200 €? Impossibile, dirà qualcuno. Grazie a Samsung si tratta invece di una realtà che vale davvero la pena accogliere a braccia aperte. Stiamo parlando del Samsung Serie Q95T. È un modello che offre un’esperienza audio e video di altissimo…

Continua a leggere

Migliori TV QNED Mini LED: Le novità delle TV 2023

Il 2023 porta grandi novità sulle TV QNED Mini LED di LG e, lentamente, queste TV arrivano nei negozi di tutto il mondo. La principale confusione qui è che QNED suona molto come… ogni altro acronimo televisivo. Il nome è molto simile ai pannelli QLED (diodo quantico a emissione di luce) di Samsung e persino…

Continua a leggere

OLED o NanoCell: Differenze e confronto

Se stai pensando di acquistare una nuova TV LG nel 2023 non puoi scegliere prima di aver scoperto se è meglio OLED o Nano Cell. LG ha sicuramente concluso il 2022 in una posizione di netto vantaggio grazie al successo travolgente di LG CX OLED e di certo non vuole fermarsi. Meglio OLED o NanoCell?…

Continua a leggere


Gianluca

Dipendente dalla tecnologia, informatico dalla nascita e smontatore cronico. La mia vita si basa sulla comodità delle operazioni quotidiane e, tra queste, la domotica ne fa parte. Casa mia è un puro concentrato di ogni tipo di gadget tecnologico pensato e creato per uno scopo preciso : "farmi vivere comodamente".  

© 2020 casawifi.it -  C.F TRSGLC89M04I470F 

casawifi.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.