Anker SOLIX Solarbank 2 E1600 Pro: La recensione completa
L’energia pulita e smart che rivoluziona l’efficienza e azzera gli sprechi.
Innovativo, efficiente e sostenibile. È l’Anker SOLIX Solarbank 2 E1600 Pro, il sistema solare da balcone tutto in uno che ottimizza i consumi energetici casalinghi e risolve l’annosa questione della transizione energetica verde.
Chi non ha mai sognato di dire bye bye agli (imprevedibili) costi in bolletta al fine di optare per un generatore autosufficiente, facile da installare e ancor più immediato da monitorare anche negli spazi abitativi ridotti?
È da qualche tempo che, come mio solito, mi sono messo alla ricerca di devices rivoluzionari e fuori dagli schemi, capaci di migliorare significativamente la mia qualità di vita.
In aggiunta, dal momento che l’ecosostenibilità è la grande sfida del 2024 e io non voglio affatto tirarmi indietro, sono rimasto affascinato dalle promesse dell’Anker SOLIX Solarbank 2 E1600 Pro.
È nato così il desiderio di montarlo, di recensirlo e di discuterne i pro e i contro con quanti siano alla ricerca di soluzioni con la S maiuscola dal basso, bassissimo impatto ambientale.
In quest’articolo un po’ più lungo ed esaustivo del solito trovi tutte le informazioni di cui necessiti per accelerare la tua transizione energetica green con un sistema solare da balcone che – ci metto la mano sul fuoco! – farà parlare di sé nel prossimo futuro.
Ti invito ovviamente a lasciare un commento con le tue domande e le tue riflessioni personali: non mancherò di risponderti in accordo a quella che è stata la mia esperienza. Dunque, dunque… Partiamo dalle basi.
- Che cos’è l’Anker SOLIX Solarbank 2 E1600 Pro?
- La novità più interessante dell’Anker SOLIX Solarbank 2 E1600 Pro
- Che cos’è l’Anker SOLIX Smart Meter?
- Perché l’Anker SOLIX Solarbank 2 E1600 Pro è ideale per i residenti urbani?
- Design innovativo nel contesto urbano: la soluzione dell’Anker SOLIX Solarbank 2 E1600 Pro
- Caratteristiche principali
- E in caso di emergenza?
- Certificazioni conseguite dall’Anker SOLIX Solarbank 2 E1600 Pro
- Una breve panoramica sui modelli precedenti
- L’installazione step by step del tuo Anker SOLIX Solarbank 2 E1600 Pro
- Manuale installazione PDF
- Domande frequenti
- Galleria
- Potrebbe interessarti
Che cos’è l’Anker SOLIX Solarbank 2 E1600 Pro?
L’Anker SOLIX Solarbank 2 E1600 Pro è un sistema solare autosufficiente e tutto in uno, che intende trasformarsi in una pietra miliare nel settore delle soluzioni energetiche sostenibili all’interno dell’ambiente urbano.
Insomma, alzi la mano chi non si è mai imbattuto in un amico e/o in un parente che abita fuori città, e che ha avuto la possibilità di installare pannelli solari performanti e autonomi. Nessuno, nessuno? Lo immaginavo!
Il problema risiede nel fatto che questi sistemi, generalmente ingombranti e non adatti agli spazi abitativi ristretti rischiano di rallentare e complicare la transizione energetica green.
A differenza degli altri prodotti reperibili in commercio, l’Anker SOLIX Solarbank 2 E1600 Pro è una rivoluzione cum laude. È il primo al mondo nel suo genere, perché combina un impianto solare da balcone a un sistema di accumulo e di stoccaggio energetico – il tutto in una soluzione facile da montare e ancor più semplice da utilizzare nella vita quotidiana.
Con una potenza massima di 2400 W e la capacità di collegare fino a 3250W di pannelli solari, l’Anker SOLIX Solarbank 2 E1600 Pro minimizza i costi a carico degli utenti e trasforma il modo di accumulare energia.
La novità più interessante dell’Anker SOLIX Solarbank 2 E1600 Pro
Fin qui, nulla di straordinario. Per quale motivo optare per un impianto solare combinato a un sistema di stoccaggio? La risposta ti sorprenderà.
L’Anker SOLIX Solarbank 2 E1600 Pro vanta una caratteristica distintiva estremamente interessante. Mi riferisco alla sua architettura all-in-one: una commistione di micro-inverter, controller fotovoltaico (PV) e batterie di funzionamento in un unico device dalle dimensioni ridotte.
Il design innovativo messo a punto dal team di progettazione non soltanto facilita l’installazione – giurin giurello, non avrai bisogno di cablaggi esterni e componenti separati! – ma aumenta anche la piacevolezza estetica del prodotto.
Discreto, facile da montare e poco ingombrante: l’Anker SOLIX Solarbank 2 E1600 Pro è la soluzione tutto in uno per chi dispone di spazi limitati in balcone o in un piccolissimo giardino urbano. Non dovrai neppure chiedere il permesso agli altri condomini; sarà sufficiente informarli per cortesia!
Come se non bastasse, il gioiellino di Anker è dotato di 4 controller MPPT (Maximum Power Point Tracking). Questi ultimi ottimizzano l’uso dell’energia solare che rimane incanalata all’interno dei rispettivi pannelli, e garantisce che il sistema produca alti quantitativi nella maniera più efficiente & green possibile. La capacità di stoccaggio (storage) parte da 1,6 kW/h e può essere aumentata fino a un massimo di 9,6 kW/h con l’aggiunta di batterie di espansione modulari.
Cosa significa questo? Be’, che l’utente sarà libero di giocare d’astuzia, incanalare energia extra durante il giorno e impiegarla durante le ore notturne per ridurre ulteriormente la propria dipendenza dalla rete elettrica di base.
Che cos’è l’Anker SOLIX Smart Meter?
Lo storage energetico è ottimizzato ulteriormente dall’Anker SOLIX Smart Meter: un misuratore smart che si integra perfettamente al Solarbank 2 Pro. Il dispositivo monitora il consumo di energia della casa in tempo reale e comunica con il device principale per ottimizzare la prestazione energetica, garantendo così che l’utente non si ritrovi… in blackout!
Come se non bastasse, gli utilizzatori possono anche monitorare e/o gestire il sistema mediante un’apposita applicazione per smartphone, che offre un controllo e una personalizzazione a 360 gradi sull’uso dell’energia giornaliera visualizzandone anche gli storici e le variazioni di consumo in real time.
Gli aggiornamenti del software sono tanti, e tutti previsti dopo il lancio del prodotto. L’azienda dimostra così la propria serietà scegliendo di investire su un servizio extra che collochi il consumatore al centro dell’esperienza.
Perché l’Anker SOLIX Solarbank 2 E1600 Pro è ideale per i residenti urbani?
Nell’introduzione alla mia recensione ho ricondotto la tua attenzione su quello che amo definire il punto di forza dell’Anker SOLIX Solarbank 2 E1600 Pro: la sua capacità di funzionare anche in ambienti ristretti.
Personalmente, pur vivendo in città e disponendo di spazi limitati, ho sempre trovato ingiustificabile il dispendio energetico incontrollato – tanto più considerando il caro bollette a cui abbiamo assistito negli ultimi anni, con un trend in costante ascesa.
L’idea di utilizzare il balcone per montare un sistema tutto in uno e facile da utilizzare anche senza esperienze pregresse mi ha immediatamente conquistato. E in effetti, le mie aspettative non sono state disattese. Permettimi di spiegare.
L’Anker SOLIX Solarbank 2 E1600 Pro è concepito con un design all in one. Tutto l’occorrente riduce l’ingombro e offre anche un aspetto discreto e moderno che si adatta agli spazi urbani senza deturpare l’estetica di un’abitazione – aspetto importantissimo, soprattutto se si vive in palazzine con più inquilini.
In seconda battuta, il prodotto è ideale per balconcini o terrazze. L’installazione non richiede grossi interventi e anche la manutenzione sarà un lontano ricordo in virtù della scocca iper-robusta, resistente agli agenti termici esterni e priva di parti mobili che potrebbero deteriorarsi più facilmente.
Il suo slogan è una garanzia: ultra-saving, zero wasting, risparmio ultra e zero sprechi. L’Anker SOLIX Solarbank 2 E1600 Pro monta i pannelli solari di tipo RS50B da 540 W che non temono le intemperie e assicurano un utilizzo continuativo fino a 25 anni. L’investimento iniziale verrà ampiamente ripagato in termini di risparmio nel medio-lungo termine. Dati alla mano, infatti, il prodotto assicura un risparmio fino a 1286 euro annui in un periodo di ammortamento inferiore ai cinque.
Design innovativo nel contesto urbano: la soluzione dell’Anker SOLIX Solarbank 2 E1600 Pro
L’Anker SOLIX Solarbank 2 E1600 Pro è un mix sapientemente bilanciato tra tecnologia avanzata e design ultramoderno. La sua estetica mi ha sorpreso – e non poco: al momento dell’acquisto ho immaginato di ricevere un prodotto ingombrante da relegare in balcone nella speranza di dimenticarmene in tempi record!
In verità, l’architettura integrata assicura un design dalle linee pulite e dal profilo compatto che non disturba neppure la visibilità in balcone. Il sistema è progettato con cura certosina per migliorare l’aspetto generale dell’abitazione.
Inoltre, la scelta dei colori e dei materiali è pensata per armonizzarsi con una varietà di esterni, assicura un adeguamento da 110 e Lode alla struttura preesistente e tiene fede al principio del minimalismo less is more (che personalmente mi sta molto a cuore).
Di conseguenza, gli utenti spaventati all’idea di ricevere un device malfatto e un po’ confusionario dalle dimensioni mastodontiche possono tirare un sospiro di sollievo e rifarsi alle foto ufficiali pubblicate dai produttori. È evidente che l’Anker SOLIX Solarbank 2 E1600 Pro sia la quintessenza della discrezione.
Caratteristiche principali
Qui sotto, trovi un elenco delle caratteristiche dell’Anker SOLIX Solarbank 2 E1600 Pro riassunte per aiutarti nella scelta:
- Capacità di produzione: fino a 3223 kWh di generazione all’anno.
- Tecnologia: sistema integrato con micro inverter, controller PV e batteria.
- Input solare massimo: 2400W, con possibilità di connessione fino a 3520W di pannelli solari
- Configurazione: fino a 4 controller MPPT da 600W ciascuno
Componenti del sistema
- Solarbank 2 Pro (1.6 kWh): l’unità principale con batteria espandibile fino a 9.6 kWh.
- Smart Meter: il misuratore intelligente che si adatta alla domanda energetica domestica e comunica in tempo reale con il Solarbank 2 Pro.
- Pannello solare RS50B (540W): resistente alle intemperie con una durata di vita fino a 25 anni.
- Batteria di espansione BP1600 (1.6 kWh): dal design modulare per un facile collegamento senza cavi aggiuntivi.
Vantaggi, in sintesi
- Installazione senza stress: l’Anker SOLIX Solarbank 2 E1600 Pro è una soluzione solare all-in-one facile da installare senza necessità di cavi esterni.
- Uso smart dell’energia in stoccaggio mediante regolazione dell’energia in meno di 3 secondi con precisione sotto i 10W per una scelta sostenibile e zero sprechi.
- Durata e garanzia del sistema: il Solarbank è garantito 10 anni, i pannelli solari 12 anni, e le batterie hanno un durata di vita stimata che è di 15 anni . La batteria LFP del livello di stoccaggio domestico ha 6.000 cicli di vita, rispetto ai 3.000 cicli delle batterie LiFePO4 convenzionali, raddoppiando in pratica la durata media rispetto agli altri prodotti attualmente reperibili in commercio.
E in caso di emergenza?
Il sistema Anker SOLIX Solarbank 2 E1600 Pro è equipaggiato con una presa AC da 1000 W. Quest’ultima garantisce l’alimentazione dei tuoi apparecchi domestici anche durante un’interruzione di corrente. In questo modo, sarai sempre sicuro che il frigorifero, il freezer e i tuoi devices indispensabili continuino a funzionare e/o caricarsi anche in caso di blackout.
Certificazioni conseguite dall’Anker SOLIX Solarbank 2 E1600 Pro
Le prestazioni di un prodotto tanto complesso e rivoluzionario sono fon-da-men-ta-li – tanto più se si considera che verrà installato in spazi esterni. Per soddisfare le aspettative dei consumatori e aumentare l’efficienza dell’Anker SOLIX Solarbank 2 E1600 Pro, i designer si sono concentrati sul conseguimento di alcune certificazioni internazionali di tutto rispetto – a testimonianza della resistenza e dell’affidabilità del sistema all in one.
La prima è senz’altro la IP (resistenza all’acqua e alla polvere). Il sistema è certificato IP65 nella sua unità principale (Solarbank) e assicura una protezione a 360 gradi contro la penetrazione di polvere e i getti d’acqua provenienti da ogni direzione.
Pioggia intensa, vento e grandine non saranno un problema – assicurato! Inoltre, per quanto riguarda i pannelli solari la certificazione IP68 certifica che siano altrettanto resistenti all’immersione in acqua e allo sporco.
Il sistema è inoltre dotato di tecnologia Thermal Boosting che permette all’Anker SOLIX Solarbank 2 E1600 Pro di operare in maniera efficace anche a temperature estremamente basse, direi quasi ghiaccianti! Brrr! Mi riferisco a minime di circa -20°C.
Una breve panoramica sui modelli precedenti
Anker non è nuovo nel mondo dei sistemi di produzione e di storage energetico. La serie Solarbank di prima generazione E1600 richiedeva, tuttavia, un micro-inverter esterno a garanzia del funzionamento. Il dettaglio in questione, benché all’apparenza trascurabile, aumentava drasticamente la scomodità d’uso del prodotto.
Il motivo è presto detto: l’installazione di un inverter al di fuori del sistema ne incrementa la complessità. I componenti separati richiedono più spazio e un processo di montaggio lungo & laborioso, col risultato di aumentare anche le spese di manodopera – almeno che tu non sia abilissimo con cavi, allacci e fili di vario tipo.
Un’ulteriore problematica denunciata dai consumatori riguardava l’estetica: il micro-inverter finiva per deturpare terrazze e balconi in contesti abitativi contemporanei in cui la pulizia della facciata è spesso fondamentale.
Il prototipo di seconda generazione con microinverter integrato risponde alle esigenze degli utilizzatori con un design tutto in uno che riduce significativamente le complicazioni summenzionate. Ne vale la pena, assicurato!
L’installazione step by step del tuo Anker SOLIX Solarbank 2 E1600 Pro
Intanto inserisco una gallery di tutte le modalità di installazione che potrai avere con Anker Solix Solarbank tra cui la versione da balcone, da tetto, da muro e da giardino.. tutto configurabile in fase di acquisto.
Ho decantato a lungo la semplicità d’istallazione del tuo prossimo Anker SOLIX Solarbank 2 E1600 Pro. Ma sarà davvero così? Per rispondere al quesito ho deciso di guidarti nel montaggio step by step. Tutto pronto? Procediamo!
Post-scriptum: le istruzioni originali sono corredate da illustrazioni super-chiare che ti consentiranno di fugare ogni tuo dubbio. Io ho fatto del mio meglio per riassumere i punti salienti. Se vuoi scaricare il manuale completo per l’installazione lo trovi al fondo dell’articolo.
Istruzioni di preinstallazione
- Anker SOLIX Solarbank 2 E1600 Pro supporta fino a cinque moduli di batteria di espansione Anker SOLIX BP1600.
- Il prodotto può essere utilizzato con il contatore intelligente Anker SOLIX disponibile nella confezione.
Requisiti ambientali da tenere a mente
- Ricorda di non posizionare il modulo vicino alle zone esposte alla luce solare diretta, al fuoco o ad altri materiali esplosivi.
- Assicurati che lo spazio prediletto sia protetto da pericoli ambientali (es: inondazioni).
- L’altitudine massima di funzionamento è di 4.000 metri (13.123 piedi).
Istruzioni di sicurezza
- Verifica che il tuo Solarbank 2 E1600 Pro sia spento durante l’intero processo di connessione per evitare problemi.
- Il collegamento alla rete dev’essere effettuato con una presa dotata di messa a terra (altrimenti si rischia uno shock elettrico). Occhio, eh!
- Verifica che vi sia spazio sufficiente per la dissipazione del calore e/o per l’isolamento di sicurezza.
Stabilito ciò, possiamo proseguire!
INSTALLAZIONE DELLE BATTERIE (DI ESPANSIONE)
- Posiziona una batteria di espansione a circa 30 centimetri dalla parete
- Utilizza un cacciavite a stella per aprire il tappo di gomma. Attenzione, lettore/lettrice: durante l’installazione della batteria o del Solarbank non rimuovere mai il tappo di gomma inferiore per evitare danni.
- Impila le batterie di espansione in sequenza; inizia col Solarbank posto alla base e collega i due connettori tra di loro.
- Pre-fissa il supporto a muro a forma di L sotto i lati della prima batteria di espansione usando le viti autofilettanti e un cacciavite a stella. Il supporto a muro a forma di L può essere montato sia sulla parte anteriore sia su quella posteriore della batteria.
- Segna la posizione dei fori di montaggio su entrambi i lati e usa un trapano con punta da 9,8 mm e una profondità di 65 mm.
- Inserisci le spine in plastica delle viti di tipo M5-60 autofilettanti (presenti nella confezione) nei fori che hai appena praticato. In seconda battuta, stringi le viti suddette con un cacciavite a stella per fermare il supporto a muro.
CONNESSIONI ELETTRICHE (SUPER-INTUITIVE)
- Collega il Solarbank a una presa di corrente domestica utilizzando il cavo CA (incluso) con la sua spina Schuko.
- Trova le porte del connettore PV nei pannelli solari.
- Connetti ogni set di moduli PV a ciascuna porta di input PV. Puoi usare i cavi di prolunga Anker SOLIX anche per le connessioni esterne.
ACCENSIONE
E ora si arriva al pezzo forte! Per testare il prodotto, collegalo a una sola presa domestica e a un solo pannello solare.
Durante l’utilizzo notturno, inoltre, è bene premere il pulsante di alimentazione del Solarbank per 4 secondi così da attivare l’accoppiamento di rete. In questo modo potrai completare la connessione alla tua app per smartphone entro 30 minuti. In caso contrario, il device si spegnerà in automatico e in tutta sicurezza. Più semplice di così?
PER L’APPLICAZIONE
L’app per smartphone (Android e iOS) Anker è facile da trovare e ancor più semplice da scaricare sul tuo telefono cellulare. Dopo aver selezionato la tua regione e aver creato un account (Anker, Amazon o Apple ID) passa a configurare la rete e assicurati che il Wi-Fi sia stabile nel punto in cui ti trovi. Cerca di non posizionare il dispositivo troppo lontano dal tuo router domestico.
Se il tuo Solarbank è spento, premi il pulsante sinistro sul dispositivo per 4 secondi. Dopo la sua accensione, pigia il bottone destro per attivare la modalità Wi-Fi.
A questo punto: A) quando il LED IoT lampeggia, il dispositivo è in modalità di configurazione. B) Se il dispositivo ha già configurato il Wi-Fi e preferisci resettarlo, mantieni premuto il pulsante IoT per 7 secondi.
Quindi:
- Tocca l’icona + nella pagina Dispositivi dell’app.
- L’app Anker cercherà automaticamente il tuo Solarbank. Una volta trovato comparirà in automatico nell’elenco.
- Assicurati che il Bluetooth del telefono sia attivo e che l’app Anker sia autorizzata ad accedere al Bluetooth e al Wi-Fi.
- Ora, seleziona una rete Wi-Fi e inserisci la password. Attenzione, eh: il dispositivo supporta solo Wi-Fi 2.4GHz.
- A questo punto, il tuo Solarbank dovrebbe essere configurato correttamente.
Per una sventurata serie di eventi il processo di configurazione fallisce? Procedi nel modo seguente:
- Controlla che il router Wi-Fi funzioni normalmente.
- Avvicina il router al dispositivo per aumentarne la facilità di connessione.
- Infine, assicurati che la password del Wi-Fi sia corretta.
L’installazione dello Smart Meter di Anker
Ottimo lavoro! Manca soltanto un ultimo passaggio affinché tutto sia pronto per funzionare in maniera autonoma e senza errori. Mi riferisco al montaggio dello Smart Meter incluso nella confezione.
Come funziona?
- Connetti il dispositivo utilizzando i cavi a nucleo singolo con isolamento resistente al calore (almeno PVC TI05/105°C). Prima dell’installazione, assicurati che non ci sia tensione nei terminali.
- Installa i trasformatori di corrente CT1 intorno al cavo della Fase L1 e collega il cavo L1 al dispositivo. Segui lo stesso procedimento per le fasi L2 e L3 con i trasformatori CT2 e CT3. Troverai le info grafiche di cui necessiti nel manuale d’istruzione. Ti assicuro che è tutto molto più semplice del montaggio di un mobile Ikea!
- Segui il diagramma di cablaggio per collegare correttamente tutti i cavi ai terminali appropriati.
Ti ricordo di farti aiutare da un elettricista esperto, soprattutto se sei un non addetto ai lavori (come me!).
Riflessioni finali e conclusioni
Ancora indeciso sul da farsi? L’Anker SOLIX Solarbank 2 E1600 Pro è un gioiellino hi-tech tutto in uno progettato per rivoluzionare i consumi quotidiani dalla A alla Z. In aggiunta, è una soluzione da 110 e Lode per accelerare la transizione all’energia green nelle grandi città e negli spazi abitativi ristretti.
Per maggiori informazioni ti invito a consultare la pagina ufficiale dei produttori per non perderti neppure un aggiornamento. Sei pronto ad abbracciare un futuro più sostenibile, verde e pulito?
Manuale installazione PDF
Domande frequenti
Devo collegare il Solarbank 2 Pro al Wi-Fi e utilizzare l’App Anker?
L’app Anker è indispensabile poiché l’attivazione del dispositivo richiede l’impostazione della potenza di uscita tramite l’app. Hai la possibilità di controllare tramite Wi-Fi o Bluetooth. Si consiglia di utilizzare il controllo Wi-Fi per il monitoraggio remoto dello stato del dispositivo e la compatibilità con altri dispositivi smart Anker, poiché il controllo tramite Bluetooth non offre queste funzionalità.
Qual è la differenza tra il Solarbank 2 E1600 Pro (A17C1) e il Solarbank E1600 (A17C0)?
1. L’E1600 richiede l’accoppiamento con un microinverter, mentre l’E1600 Pro ha un inverter integrato e non richiede microinverter aggiuntivi.
2. L’E1600 Pro supporta il pacco batteria di espansione (fino a 5), espandendo la capacità massima a 9600Wh.
Posso configurare un sistema doppio con il Solarbank 2 E1600 Pro (A17C1), come con il Solarbank E1600 (A17C0)?
Il Solarbank 2 E1600 Pro non richiede che due unità siano collegate in parallelo per l’espansione. Invece, la capacità si espande attraverso l’impilamento del pacco batteria, consentendo fino a 5 pacchi batteria aggiuntivi, aumentando la capacità totale a 9600Wh. L’E1600 Pro opera indipendentemente e non è possibile aggiungere 2 unità allo stesso sistema energetico come l’E1600; devono essere controllate separatamente nell’app Anker.
Durante un’interruzione di corrente, posso ancora utilizzare il Solarbank 2 E1600 Pro?
Sì, durante un’interruzione di corrente, i pannelli fotovoltaici possono continuare a caricare il Solarbank 2 Pro, che può supportare l’alimentazione off-grid fino a 1000W.