Recensione SwitchBot Curtain 3: Fai diventare smart le tue tende

Procede a vele spiegate il nostro viaggio alla scoperta della domotica casalinga con un curioso device dalle prestazioni interessanti: lo SwitchBot Curtain 3 – con pannello solare integrato – con cui sarai in grado di aprire e di chiudere le tende della tua casa con i comandi vocali o le funzioni in app (Android e iOS). 

Dal momento che le novità in campo hi-tech mi attirano come una calamita, ho testato il Curtain 3 per un paio di settimane prima di scrivere la recensione completa (e onesta) di questo simpatico dispositivo smart.  Curioso di saperne di più?

Non ti resta che armarti di tende di ogni tipo (con bastone o ad anelli), di SwitchBot Curtain e di uno smartphone connesso alla rete. Che la magia cominci!

Due parole sull’azienda SwitchBot

SwitchBot è già nota al pubblico di appassionati hi-tech in virtù dell’ampio range di accessori intelligenti concepiti per trasformare gli elettrodomestici e le lampadine tradizionali nella loro versione smart e automatizzata

L’esperienza by SwitchBot è, dunque, la quintessenza del divertimento, dell’intuitività e del risparmio. Non sarai costretto a investire centinaia e centinaia di euro per svecchiare la tua abitazione, né tantomeno dovrai diventare uno “smanettone” per installare e attivare i prodotti smart dalla compatibilità universale. 

I devices dell’azienda sono stati premiati e raccomandati anche dal Design Award 2022, da reddot e dal Good Design Award risalente al 2020. 

Con il tempo, il team di design ha sviluppato sistemi belli da vedere – nella classica colorazione total-white – e ancor più piacevoli da utilizzare nella vita di tutti i giorni. Accedi alla connessione Wi-Fi della tua casa, collegati con il tuo smartphone o chiedi ad Amazon Alexa o Google Assistant di fare quello che desideri, al posto tuo. 

switchbot curtain 3 recensione

Le funzionalità di SwitchBot Curtain 3

SwitchBot Curtain è un connubio sapientemente bilanciato di originalità, facilità d’uso e funzionalità avveniristiche. Personalmente non sono un grande fan delle tende proprio per via della pesantezza e della scomodità di apertura-chiusura manuale. 

E dal momento che non perdo mai occasione di automatizzare oggetti ed elettrodomestici della mia casa all’interno di un ecosistema domotico polifunzionale, qualche settimana fa ho ordinato in anteprima la versione Curtain 3

La facilissima configurazione e le migliorie apportate al sistema di scorrimento automatico consentono di aprire anche le tende più lunghe e pesanti – come quelle del soggiorno – senza intoppi. 

Inoltre, i designer hanno lavorato sulla compatibilità: lo SwitchBot Curtain 3 funziona alla perfezione tanto con i tendaggi su bastone quanto con quelli ad anelli (i più comuni). Il meccanismo del device è semplice e geniale: in meno di 30 secondi si colloca il Curtain 3 tra il primo e il secondo anello della tenda. I due rulli fissati al bastone possono scorrere a destra e a sinistra, automatizzando il processo di apertura e chiusura. 

Ti ricordo che, durante la prima configurazione, avrai la possibilità di settare manualmente il “gioco” della tenda, decidendo il punto esatto in cui il tessuto dovrà scorrere in fase di apertura e di chiusura. 

Semplice, no?

recensione switchbot curtain 3

Le caratteristiche più interessanti della versione migliorata Curtain 3

Con i suoi 260 grammi racchiusi in una scocca semi-indistruttibile di policarbonato, resistente anche alle cadute più incresciose, lo SwitchBot Curtain 3 è disponibile in tre varianti: U rail, Rod Type e I rail. 

modelli di curtain 3 switchbot

A differenza della versione 2 compatibile con tendaggi dal peso complessivo non superiore agli 8 chili, i gancetti riveduti e rinforzati del nuovo modello sostengono un massimo di 15-16 chili

In aggiunta, la batteria agli ioni di litio da 3350 mAh ti assicura un utilizzo continuativo fino a 8 mesi con una sola carica. Per questioni di tempo non ho ancora potuto testare la longevità del dispositivo in prima persona, ma le entusiasmanti stime di laboratorio SwitchBot riguardano a un modello Rod Type con tenda da 8 chili. 

Le sorprese non finiscono qui: 

  • Il punto di forza del Curtain 3 è la sua silenziosità. Gli utenti della versione 2 lamentavano un fastidioso rumore di ingranaggi, che è stato prontamente riveduto ed eliminato dal team di sviluppatori. La funzione QuietDrift (brevettata dal marchio) consente al device di muoversi alla velocità di 5 mm al secondo con livelli di rumore inferiori ai 25 decibel. Non dovrai preoccuparti dello stridore delle tende nelle ore notturne o al mattino. 
  • Scarica l’applicazione e setta una routine mattutina che ti consentirà di risvegliarti con la luce naturale, senza il fastidioso e assillante Bzz Bzz della sveglia digitale. La Curtain 3 si attiva automaticamente all’orario selezionato, inondando la tua stanza di luce.  
  • Lo SwitchBot Curtain 3 assicura una gamma potenzialmente infinita di controlli. Il dispositivo supporta Amazon Alexa, Google Assistant, HomeKit (mediante Matter), ma anche IFTTT e SmartThings. Per un totale di 8 metodi di controllo, attivare e disattivare il Curtain 3 non sarà un problema.

Vuoi rendere la tua casa ancora più smart? E allora procurati su Amazon lo SwitchBot Hub 2 per controllare il Curtain 3 con la tua voce. Avrai a tua completa disposizione una funzione Alba e Tramonto dagli orari preimpostati, un timer, un sistema di controllo del sensore di luce che richiede lo SwitchBot Solar Panel 3 e una compatibilità anche con Apple Watch. Il tutto, in pochissimi secondi di installazione guidata. 

switchbot curtain 3 che chiude le tende

La modalità buonanotte dello SwitchBot, step by step

Utilizzare il tuo SwitchBot Curtain 3 in concomitanza agli altri accessori del marchio non è mai stato così semplice. In primo luogo, scarica l’app sul tuo smartphone e collegati alla rete Wi-Fi. Quindi, acquista separatamente lo SwitchBot Color Bulb (la lampadina smart sviluppata dall’azienda) e l’Hub 2 di cui sopra. 

Immagina ora di avere sonno e di voler andare a letto a un orario… accettabile, così da non essere uno zombie il mattino seguente!

All’ora preventivata (es: le 23 in punto), le tende si chiuderanno in automatico con la Curtain 3, l’Hub 2 spegnerà la TV e gli altri schermi accesi, e lo stesso avverrà anche per le lampadine smart che hai disseminato per casa. Non ti resta che rigirarti nel letto e scivolare nel mondo dei sogni. 

Modalità raffreddamento

Lo SwitchBot Curtain 3 è compatibile anche con una modalità di raffreddamento della casa. Per farne uso, procurati il device termometro e igrometro smart. Il prezzo è super-contenuto e ti consentirà di sfruttare al meglio le possibilità racchiuse nel Curtain 3. 

Dal momento che la chiusura automatica delle tende può aiutare a preservare la freschezza dei tuoi spazi domestici dalla calura estiva – con un conseguente risparmio in bolletta di elettricità – non ti resta che impostare una temperatura standard (ad esempio: 30 C°) e aspettare che il Curtain 3 oscuri automaticamente le camere della casa, anche da remoto.

Non è difficile immaginare il motivo per cui gli appassionati di domotica si siano divertiti a smanettare con l’ecosistema SwitchBot, trasformando i vecchi elettrodomestici in procedure 100% smart che rendono le abitazioni un posto più cool e più vivibile!

Altre cosa da sapere sullo SwitchBot Curtain 3

Quando ho parlato ai miei amici dei prodigi del Curtain 3 ho ricevuto ben più di un’occhiata scettica. Per quale motivo – mi hanno chiesto – è necessario acquistare un device che automatizza un gesto tanto semplice e banale? 

La risposta risiede proprio negli scenari mattutini, notturni o legati alla temperatura domestica che ti ho riassunto qui sopra. 

In un mondo in cui l’ecosistema smart è diventato prioritario e alla portata (economica) di tutti, SwitchBot ha compiuto un importante passo in avanti: ha permesso all’utente-medio di acquistare tante piccole componenti (dal prezzo irrisorio) che, se combinate insieme, sono in grado di rendere l’esperienza abitativa davvero indimenticabile. 

Senza dimenticare che lo SwitchBot Curtain 3 è una chicca sempre più presente negli hotel e nelle strutture ricettive a cinque stelle dislocate nei quattro angoli del globo. 

Utile o non utile?

Io propendo per la prima ipotesi, ma ai posteri l’ardua sentenza…

Nello specifico: 

  • Il Curtain 3 monta un sistema di Bluetooth a lungo raggio per comunicare con l’app del tuo smartphone in qualunque punto tu sia. 
  • La Silent Mode di quest’accessorio intelligente è un’importante aggiunta, tanto più se sei stanco di acquistare prodottini smart imperfetti, rumorosi e non funzionanti. Con il Curtain 3 vai sul sicuro!
  • Ti consiglio caldamente di misurare le dimensioni del binario delle tue tende prima di procedere con l’acquisto vero e proprio. Dopo aver verificato l’idoneità della tenda con una delle tre varianti del Curtain 3 potrai effettuare l’ordine e goderti un’automazione da 110 e Lode in tempi record. 
  • L’applicazione SwitchBot ha il grande vantaggio di racchiudere tutti i devices smart dell’azienda. In questo modo, ricreare gli scenari mattutini, notturni o relativi alla temperatura della casa non è mai stato così semplice. 
pannello solare per curtain 3

La grande novità del Curtain 3: il pannello solare targato SwitchBot

Nei paragrafi precedenti ti ho detto che il Curtain 3 è alimentato da una batteria al litio a lunga durata (3350 mAh, fino a 8 mesi di utilizzo continuativo). Quest’ultima può essere facilmente ricaricata con la presa USB di tipo C presente sulla scocca posteriore. 

In alternativa, però, puoi fare uso del brillante sistema Solar Panel di SwitchBot (da acquistare separatamente) che si aggancia al device o al muro. L’alimentazione solare ti consente di dire bye bye, una volta per tutte, alla preoccupazione di ricaricare manualmente i tuoi dispositivi preferiti. Il pannello da 2000 mAh è tutto ciò di cui hai bisogno per una ricarica ecologica senza fine. 

La confezione contiene un pannello dalla facile installazione. La sua durata raggiunge anche i +3 anni di funzionamento continuativo. In aggiunta, ogni singola cella fornisce energia solare pulita per circa 10 mesi. 

Personalmente sono rimasto molto colpito dalla scelta di integrare un sistema green. In un periodo in cui l’energia elettrica viene centellinata per il benessere del Pianeta (e anche per il costo in bolletta che ne consegue), SwitchBot consente di provare il piacere della domotica senza collegare decine e decine di devices alla presa di corrente tradizionale – con tutto quello che ne consegue in termini di dispendio energeticoLa tua casa non sarà più la stessa. 

switchbot curtain 3 con collegato pannello solare

Tuttavia, permettimi di fare un appunto importantissimo: il funzionamento e la potenza del pannello solare variano enormemente a seconda della tipologia di tenda su cui viene fissato il Curtain 3. 

Se il montante è molto alto e il pannello solare non viene raggiunto dalla luce nella maniera opportuna, allora le cellette cattureranno energia sufficiente a 4-5 aperture/chiusure durante la giornata. Un risultato soddisfacente, ma non eccellente! 

Di contro, se disponi di una staffa più bassa, il Solar Panel farà il proprio lavoro nella maniera corretta, senza costringerti a ricorrere alla presa USB-C nelle ore notturne. 

Prima di collegarti alla pagina ufficiale di Amazon, dunque, analizza il modello, l’altezza e la tipologia delle tue tende, o correrai il rischio di comprare un prodotto incompatibile con la tua dimora.

confezione curtain 3 switchbot

SwitchBot Curtain 3: ne vale davvero la pena?

Dopo due settimane di uso intensivo posso affermare con assoluta certezza che il Curtain 3 rispetta in toto le promesse dell’azienda produttrice. 

È silenzioso, efficiente e veloce. 

L’ho collegato all’Hub 2 di SwitchBot per usufruire dell’apertura automatica delle tende al mattino, nella mia stanza, e devo dire che l’esperienza è molto molto soddisfacente. 

Alle sette in punto mi alzo anche senza il rumore assillante della sveglia – croce di una vita!

Dal mio punto di vista, sarebbe opportuno collocare l’accessorio smart in un punto della casa strategico (la sala o la camera da letto di adulti e bambini, in primis). In questo modo, si ha la possibilità di arricchire l’ecosistema domotico e sbloccare tutto il potenziale del Curtain 3. 

Per quanto concerne le tende della cucina o del bagno, be’, forse è il caso di affidarsi al vecchio metodo manuale per risparmiare qualche soldino in più. 

Un’altra nota di merito viene elargita alla resistenza del prodotto: fino a 16 kg di peso sostenuto, per una compatibilità pressocché universale. 

Se il Curtain 3 di SwitchBot ti incuriosisce e non vedi l’ora di testarlo, collegati su Amazon e acquistalo con spedizione & reso gratuiti su tutto il territorio nazionale. 

Non mi resta che augurarti buon divertimento con la tua nuova casa domotica. Da oggi, ancora più smart e automatizzata!

Galleria

Potrebbe interessarti

QLED o NanoCell: Confronto tra le due tecnologie

Sei alla ricerca di un televisore di altissimo livello? Devi assolutamente allora prendere in considerazione una delle nuove tecnologie arrivate sul mercato. Si tratta di tecnologie che spesso possono comportare confusione. I loro nomi si assomigliano infatti così tanto tra loro, che comprendere le differenze può risultare complesso. Ecco perché abbiamo deciso di offrirti un…
Continua a leggere

Recensione Meross Kit: Sensore intelligente per porte e finestre

I guru degli ecosistemi domotici e della sicurezza at home hanno pensato a tutto: con il Meross Kit sensore per porte e finestre proteggi dai ladri porte e finestre in meno di cinque minuti di installazione.  No, non è utopia, ma l’avanguardistico traguardo raggiunto da una startup Made in USA, i cui designer hanno collaborato…
Continua a leggere

Miglior Volante per PS5: Quali sono i migliori?

La nuovissima console di Sony sta per arrivare e come ogni cambio generazionale di Playstation essa ha portato nell’aria una potente e impaziente attesa. Insieme alla Playstation 5 sono presenti alcuni accessori che non possono mai mancare, al fine di regalare all’utente la miglior esperienza possibile. Altri invece possono essere acquistati separatamente per migliorare il…
Continua a leggere

Recensione Dreame L10 Prime: Miglior robot aspirapolvere per qualità-prezzo

È il robot aspirapolvere più completo della collezione Dreame: il Dreame L10 Prime è il top di gamma dell’azienda Made in China. Un device dalla pulizia completamente automatizzata, che torna alla stazione di base e ti libera dal fastidio della pulizia manuale.  Quanto spesso il «Vrooom» degli elettrodomestici tradizionali ha messo a dura prova la…
Continua a leggere

Gianluca

Dipendente dalla tecnologia, informatico dalla nascita e smontatore cronico. La mia vita si basa sulla comodità delle operazioni quotidiane e, tra queste, la domotica ne fa parte. Casa mia è un puro concentrato di ogni tipo di gadget tecnologico pensato e creato per uno scopo preciso : "farmi vivere comodamente".  

© 2020 casawifi.it -  C.F TRSGLC89M04I470F 

casawifi.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.