Fire TV Stick o Chromecast: Quale Scegliere?

fire tv stick vs chromecast

Con Apple TV + e Disney + che si uniscono agli ormai famosi Netflix e Amazon Prime, non c’è mai stata una scelta migliore di servizi di streaming video.

Come si accede a questo enorme  catalogo di film e contenuti TV on-demand senza una smart TV? Il modo più semplice è procurarsi uno streamer video, una piccola chiavetta che si collega direttamente alla porta HDMI del televisore.

Google Chromecast e Amazon Fire TV Stick sono due dei video streamer più economici e più popolari disponibili al momento. 

Ti starai chiedendo, qual è il migliore? Qual è il miglior rapporto qualità-prezzo? E quale si adatta meglio alle tue esigenze?

Che cosa sono Fire TV stick e Chromecast?

Se non lo sapevi, Fire TV stick e Chromecast sono dispositivi che colleghi alla tua TV e che essenzialmente la trasformano in una smart TV. 

Originariamente questi dispositivi dovevano semplicemente portare funzionalità intelligenti alla televisione non ancora smart ma, poiché altoparlanti intelligenti come Google Home e Amazon Echo sono stati rilasciati e sono cresciuti in popolarità, Chromecast e Fire TV stick hanno adattato molte funzionalità intelligenti che li rendono un must have per gli appassionati di casa intelligente.

Fire TV Stick o Chromecast: Il confronto

Come avrai capito entrambi i dispositivi sono fantastici ma c’è solo un problema: Quale di questi dispositivi è il migliore? 

Bene, andiamo a scoprire le caratteristiche e tutti i pro e i contro in modo che tu possa davvero capire se acquistare Fire TV Stick o Chromecast.

Prezzo

Chromecast esiste in due varianti, una semplice per tutte le TV HD ed una versione che supporta le TV 4K (Chromecast Ultra). 

In un caso, il semplice Chromecast, ha un prezzo che varia tra i 30 e 40€ mentre se si tratta di Chromecast Ultra quest’ultimo passa automaticamente tra i 70 e 80€.

Anche Amazon Fire TV Stick ha le due versioni, una per TV HD e l’altra per TV 4K, e il prezzo per la versione standard è vicino a Google Chromecast rimanendo quindi tra i 30 e 40€ (anche se in periodi come il Black Friday o il Prime day si trova a 19€!) mentre invece la versione 4K ha un prezzo leggermente inferiore rimanendo circa sui 60€.

Amazon Fire Stick TV
  • La nostra Fire TV Stick più venduta, ora con il telecomando vocale Alexa. Usa gli appositi tasti per controllare TV, soundbar e ricevitori compatibili: puoi accenderli e spegnerli, regolare il volume...
  • Avvia e controlla la riproduzione dei contenuti con il nuovo telecomando vocale Alexa. Goditi i tuoi contenuti preferiti da Prime Video, Netflix, YouTube, DAZN, Infinity, RaiPlay. Disney+, Apple TV e...
  • I dispositivi Fire TV Stick hanno molto più spazio di archiviazione per app e giochi di qualsiasi altro lettore multimediale dello stesso genere.
Amazon Fire TV Stick 4K Ultra HD
  • Vivi il cinema a casa tua - Immagini brillanti in qualità 4K Ultra HD, con supporto per Dolby Vision, HDR e HDR10+.
  • Avvia e controlla la riproduzione di film e serie TV con il telecomando vocale Alexa di ultima generazione. Usa gli appositi tasti per controllare TV, soundbar e ricevitori compatibili: puoi...
  • Guarda i tuoi contenuti preferiti da Prime Video, Netflix, YouTube, DAZN, Now, RaiPlay, Disney+, Apple TV e molti altri servizi (potrebbe essere necessario un abbonamento separato).

Caratteristiche

Fire TV Stick viene fornito con il telecomando vocale Alexa, così puoi trovare rapidamente film e programmi TV usando la tua voce. 

Puoi semplicemente chiedere a Fire TV Stick di cercare un particolare attore, regista o genere di film, o anche dire “avanti veloce di cinque minuti” (anche se purtroppo questa funzione funziona solo mentre guardi i contenuti di Amazon Prime). 

La configurazione è semplice e l’interfaccia utente è ben progettata, quindi non passerà molto tempo prima di entrare in affari con Fire TV.

Il Chromecast ha un approccio diverso. È altrettanto facile da configurare ma non c’è un telecomando fisico. 

Invece, selezioni un video, un brano o una pagina web tramite il tuo telefono o tablet e “trasmetti” il contenuto alla TV. 

Non solo puoi visualizzare quasi tutte le app multimediali sulla tua TV, puoi usare la tua TV come monitor per il tuo laptop o computer. 

Fire TV Stick supporta anche lo streaming tramite il telefono, ma non è così fluido o ampiamente adottato come per Chromecast.

Il Chromecast può essere controllato anche usando la tua voce, tramite i dispositivi Google Home e Google Assistant.

Proprio come Fire TV Stick, puoi regolare il volume o dare comandi come “Ehi Google, riproduci Stranger Things su Netflix”.

Chromecast è probabilmente il più semplice e versatile dei due streamer, ma Fire TV Stick offre alcune eleganti funzionalità avanzate

Se sei un fan di Alexa, Amazon Fire TV Stick è la scelta migliore.

Prestazioni

L’immagine di Fire TV Stick è nitida come ci aspetteremmo dal suo prezzo, con una visione adeguata delle scene scure e degli ottimi colori. 

L’immagine del Chromecast è altrettanto nitida e dettagliata e vanta colori naturali e una buona dose di saturazione. Il lato negativo è che i dettagli scuri non sono così forti e c’è un invadente rimozione delle vibrazioni nel movimento che alle volte risulta fastidioso.

Dal punto di vista audio, Fire TV Stick emette suoni fino a Dolby Digital Plus 7.1, mentre il Chromecast supera Dolby Digital Plus 5.1

Il discorso è chiaro e piuttosto dettagliato su entrambi i dispositivi ma, sebbene il Chromecast abbia abbastanza dinamismo per una colonna sonora di successo, abbiamo riscontrato occasionali problemi di sincronizzazione labiale.

Il risultato è che Chromecast potenzialmente ha un audio migliore ma la problematica del ritardo dell’audio sul video non si può sorvolare!

Nel complesso, entrambi gli streamer offrono ottime prestazioni per il loro prezzo. 

Se vuoi visualizzare contenuti 4K su Netflix e Amazon Prime Video dovrai sbizzarrirti con i loro cugini premium: Chromecast Ultra e Fire TV Stick 4K.

Verdetto

Come abbiamo detto più volte, sia Fire TV che Chromecast, sono prodotti con un alto livello di qualità e prezzo e quindi scegliendo uno di questi due non sbaglierai!

L’aggiunta di Alexa e l’interfaccia utente reattiva rendono Fire TV Stick un ottimo modo per ottenere servizi di streaming sulla TV, soprattutto se sei già abbonato ad Amazon Prime. 

Tuttavia, per vista la poca differenza ha sicuramente molto più senso acquistare una Fire TV Stick 4K cosi da essere pronti per la nuova Smart TV che comprerai.

Se il tuo budget è limitato, Chromecast è quello che fa per te! I controlli vocali di Google Assistant potrebbero non essere altrettanto ben integrati, ma è un prodotto incredibilmente intelligente che è anche molto facile da usare.

Se possiedi già un dispositivo Android o un dispositivo compatibile con Google Home e non sei in fase questo streamer HD offre il miglior rapporto qualità-prezzo.

Offerte Fire TV Stick e prezzi

Potrebbe interessarti


Gianluca

Dipendente dalla tecnologia, informatico dalla nascita e smontatore cronico. La mia vita si basa sulla comodità delle operazioni quotidiane e, tra queste, la domotica ne fa parte. Casa mia è un puro concentrato di ogni tipo di gadget tecnologico pensato e creato per uno scopo preciso : "farmi vivere comodamente".  

© 2020 casawifi.it -  C.F TRSGLC89M04I470F 

casawifi.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.