OLED o NanoCell: Quale TV LG acquistare nel 2021?
Se stai pensando di acquistare una nuova TV LG nel 2021 non puoi scegliere prima di aver scoperto se è meglio OLED o Nano Cell.
LG ha sicuramente concluso il 2020 in una posizione di netto vantaggio grazie al successo travolgente di LG CX OLED e di certo non vuole fermarsi.
Nell’attesa della nuova proposta LG QNED Mini LED presentata al CES 2021 cerchiamo di capire tutte le differenze tra OLED e NanoCell.
OLED o NanoCell
Partiamo subito sulle certezze: OLED batte Nanocell quando si tratta di qualità dell’immagine ma nel resto?
Come funziona NanoCell?
Le TV LG Nanocell funzionano in modo simile agli altri televisori LED: una fonte di luce illumina il pannello da dietro per illuminare un’immagine vibrante e inviarla allo spettatore.
Nanocell differisce dai televisori LED standard quando si tratta di come gestisce il colore.
I televisori Nanocell di LG inseriscono uno strato nel televisore che migliora l’esperienza visiva per i colori sulla lunghezza d’onda del rosso e del verde.
- Nano Color: La tecnologia NanoCell esalta la purezza dei colori utilizzando le nanoparticelle per assorbire le lunghezze d’onda in eccesso e ampliare la gamma cromatica.
- Con il Local Dimming, i livelli di colore e di contrasti vengono ottimizzati per scene nitide e ricche di dettagli
- FILMMAKER MODE riproduce fedelmente le immagini così come sono state pensate dai registi, per vivere un’esperienza veramente cinematografica.
Inserendo quello strato filtrante, i televisori Nanocell vengono commercializzati per garantire una migliore riproduzione dei colori grazie alla gestione più intelligente dei colori quando escono dal televisore.
LG Nanocell vanta anche prestazioni dei neri migliori di una comune TV LED e questo grazie al Full Array Local Dimming.
Ovviamente, la caratteristica principale delle TV OLED son proprio i neri e nessuno può batterla in questo, nemmeno una TV NanoCell.
Colori più luminosi e dettagliati; neri più profondi, più intensi e un prezzo che non romperà la banca. Questo è Nanocell.
Cos’è OLED?
Detto questo, Nanocell è ancora una TV retroilluminata e ha ancora alcuni dei difetti che può frenare la tua perfetta esperienza visiva. Se vuoi il meglio del meglio, è qui che entra in gioco OLED.
Anche se il nome include l’acronimo LED, la tecnologia OLED, è molto diverso dai suoi concorrenti.
Invece di dover far passare la luce attraverso un pannello per produrre colori vividi, i pixel OLED sono tutti illuminati e controllati individualmente.
Ciò significa che ottieni una riproduzione dei colori più fedele, ma ancora più importante, ottieni i neri più neri che puoi.
- Tecnologia OLED con oltre 8 milioni di pixel autoilluminanti per neri perfetti e colori perfetti.
- Immagini e audio spettacolari grazie al nuovo processore α9 di terza generazione con Intelligenza Artificiale.
- True Cinema Experience con Dolby Vision IQ, Dolby Atmos e FILMMAKER MODE ti regalano un’esperienza audio video immersiva per goderti ogni tipo di contenuto.
Poiché i pixel OLED sono tutti auto illuminati quando un pixel viene visualizzato in nero, in realtà è spento.
Questo ti dà il nero più vero e incredibile in circolazione e anche se per molti si tratta di un solo colore, un nero perfetto fa davvero la differenza.
Il motivo per cui gli OLED sono più costosi è perché non è solo un prodotto di qualità superiore, ma anche perché è molto, molto più difficile da produrre.
Riepilogo
Mentre OLED ha ciò che LG chiama pixel auto-illuminati, il Nanocell è ancora illuminato da una retroilluminazione.
È una retroilluminazione intelligente, ma presenta ancora alcuni degli stessi inconvenienti.
I neri sono fantastici su Nanocell, ma non sono lo stesso nero perfetto offerto da OLED e sopratutto da LG CX OLED.
- Tecnologia OLED con oltre 8 milioni di pixel autoilluminanti per neri perfetti e colori perfetti.
- Immagini e audio spettacolari grazie al nuovo processore α9 di terza generazione con Intelligenza Artificiale.
- True Cinema Experience con Dolby Vision IQ, Dolby Atmos e FILMMAKER MODE ti regalano un’esperienza audio video immersiva per goderti ogni tipo di contenuto.
I colori sembrano incredibili su Nanocell, ma sono un pò troppo saturi per compensare, anche in modalità più intelligenti come Gaming e Cinema, dove sono stati appositamente sintonizzati per sembrare realistici.
Onestamente, è un pò ingiusto confrontare OLED e Nanocell sebbene quest’ultimo sia incredibile, non può essere confrontato con una linea nettamente più “premium”.
Un giusto confronto per i televisori NanoCell è la tecnologia Samsung QLED che, come potrai scoprire nel nostro articolo QLED o OLED, vince ancora OLED.
OLED o Nanocell: Prezzo
Ecco dove diventa interessante: il prezzo. Ti basta pensare che se acquisti una TV OLED, allo stesso prezzo, puoi acquistarne due NanoCell (anche tre!).
Qui di seguito due modelli da 55 pollici, uno OLED economico e uno NanoCell.
Conclusione
Con una gamma di TV che vanno da una Nanocell più economica fino a un OLED più premium, troverai sicuramente qualcosa di tuo gradimento, ma vale la pena fare un passo avanti?
A mio avviso: si! Ovviamente solo se volete spendere almeno 1000€ per una TV ma non li rimpiangerete mai (o almeno io comprerei di nuovo la mia LG BX 55 pollici!).
Se invece il prezzo di una TV NanoCell vi convince allora farete sicuramente un’ottima scelta e, in alcuni casi, una scelta migliore rispetto al principale concorrente QLED.