TV compatibili con Alexa nel 2022: Guida all’acquisto
Le smart TV rappresentano la nuova frontiera dell’intrattenimento per tutti gli appassionati di domotica.
La domanda a cui spesso viene cercata risposta, in ogni caso, è la seguente: qual è il miglior prodotto hi-tech per gestire comodamente i controlli del televisore tramite l’assistente vocale Amazon Alexa?
Poiché pensiamo sia indispensabile conoscere le valide alternative attualmente in commercio, abbiamo deciso di redigere una guida all’acquisto pensata appositamente per te.
Ecco cosa sapere prima di ordinare la tua nuova Smart TV comodamente online, in pochi e semplici click!
TV compatibili con Alexa del 2022
LG TV OLED AI ThinQ
La migliore smart TV compatibile con Alexa
Partiamo fino da subito con la migliore, la TV che tutti dovrebbero avere in soggiorno: LG OLED AI ThinQ.
La presenza del processore alpha7 consente di monitorare in maniera personalizzabile lo schermo della TV LG.
Quest’ultimo, infatti, risponde rapidamente agli input derivanti dal mondo esterno allo scopo di modulare l’intensità del suono o la brillantezza del comparto visuale.
- Α7 intelligent processor di 2° generazione
- Lg thinq ai (ai picture - ai sound)
- Google assistant e alexa pre-installati*
Interessante anche l’integrazione di Alexa che, essendo integrata direttamente nella TV, è perfetto per gestire tutti i tuoi dispositivi domotici su richiesta.
In aggiunta a quanto detto, la proposta LG OLED gode del sistema grafico – validato da NVIDIA – allo scopo di incarnare alla perfezione il sogno di ogni appassionato gamer: nitidezza e fluidità immersiva priva di flickering sono tutto ciò di cui hai bisogno per rispondere alle tue esigenze.
Infine, Il 4K Cinema HDR di LG riproduce fedelmente l’idea del regista che ha dato vita ai tuoi contenuti preferiti, supportando la maggior parte dei formati attualmente in commercio.
Quindi, perché è la migliore? Grazie alla tecnologia OLED – ovvero un sistema di potenziamento dei neri sullo schermo – dona profondità e gioca con la percezione dei chiaroscuri rendendo così le immagini spettacolari. Da provare!
Xiaomi Smart TV 4S
La migliore qualità prezzo delle TV con Alexa integrata
Dotata di un comparto grafico d’eccellenza, la proposta firmata Xiaomi consente di godere di una risoluzione 4K Ultra-HD che impiega un numero di pixel quattro volte superiore alla media dei competitors (3840×2160).
Brillantezza, nitidezza e profondità d’immagine – corredate dall’esperienza sonora potenziata, come al cinema, dell’impianto stereo da 100 Watt – creano un mix sapientemente bilanciato tra il design slim e il telaio in alluminio che mette in risalto la purezza estetica del prodotto in ogni ambiente abitativo.
- Tipo: TV 4k ultrahd - 55 pollici (138 cm), schermo piatto, TV LED, design in alluminio, supporto hdr e memc
- Risoluzione: 3840 x 2160 pixel (4k tra hd)
- Ricezione digitale: sintonizzatore triplo HD per dvb-s2, dvb-c e dvb-t2 con hevc android TV 9. 0 con google assistant e accesso a google play store
E cosa dire dei comandi vocale di Alexa integrati con cui cambiare canale, regolare il volume e gestire comodamente le impostazioni del telecomando dotato di microfono incorporato?
E se tutte le informazioni che ti abbiamo già spoilerato non dovessero essere sufficienti, lasciati suggestionare dalla magia di Netflix e delle tue serie TV preferite (ovviamente integrate alla tua Xiaomi di fiducia!)
In conclusione, non possiamo che rimanere positivamente colpiti dalla fluidità visiva e dalla ricercatezza visuale della 55 pollici che presta massima attenzione alle esigenze del patito fruitore di contenuti web, ludici o televisivi che siano (il tutto, ovviamente a rigorosa portata di “Alexa!”)
Hisense Smart TV
La più economica delle TV compatibili con Alexa
La nostra classifica delle cinque migliori smart-TV compatibili con Alexa procede speditamente con il top di gamma della linea Hisense.
Il brand, recentemente riconosciuto e applaudito dal mercato internazionale, ha dato vita a un mix sapientemente equilibrato tra funzioni inedite e spirito tradizionalista.
- Unibody design a 360° superslim elegante e pregiato
- Comparto video ai massimi livelli con tecnologia dolby vision hdr e wide colour gamut
- Smart TV vidaa u3.0 per goderti le migliori app: prime video, netflix, dazn, timvision e chilitv
Basti pensare alla modalità Wide Colour Gamut pensata per vivere un’esperienza di visione naturale corredata da una riproduzione tonale ampia e realistica.
E cosa dire del comparto grafico Dolby Vision HDR, frutto di una valorizzazione dei contrasti e delle scale cromatiche riprodotte sullo schermo?
In linea generale, il prodotto si attesta come una valida alternativa sul mercato: grazie alla tecnologie MEMC, infatti, le immagini risultano fluide e sgargianti fino a 75 pollici di dimensione.
L’audio potente e le vaste funzionalità aggiuntive sono, infine, il fiore all’occhiello di un prodotto che non scende a compromessi e che mira alla soddisfazione del consumatore: basta un comando vocale per azionare Prime Video, Netflix, DAZN, TimVision e ChiliTV.
Pronto a godere la magia del grande schermo comodamente a casa tua, tra un design elegante super-slim e un collegamento Bluetooth universale?
Hisense Smart TV la trovi disponibile nelle dimensioni di 43 pollici, 50 pollici, 55 pollici, 65 pollici e infine a 75 pollici!
Philips 6800 series
La più smart delle TV compatibili con Alexa
Il brand non ha bisogno di presentazioni: l’avanguardismo tecnologico passa obbligatoriamente attraverso la linea dei prodotti Philips gestibili comodamente mediante il comando vocale dell’utente.
Con un design sottile e una luminosità straordinaria e perfettamente bilanciata in ogni condizione di visibilità, la proposta da 43 pollici, 50 pollici, 55 pollici e 65 pollici permette di trasportare lo spettatore in un universo suggestivo e avvolgente (frutto della tecnologia Ambilight).
- Design sottile; luminosità straordinaria
- Precisione dell'immagine philips
- Saphi; il modo intelligente di guardare la televisione
Videogiochi, film e serie TV diventano ogni giorno più coinvolgenti in virtù dei LED-intelligenti lungo i bordi, pensati per proiettare i colori dello schermo sulle pareti della tua casa, in tempo reale.
E se non fosse sufficiente, il prodotto in questione è l’opzione top di gamma per gli appassionati di Alexa: cambia canale, gioca e controlla i dispositivi domotici che hai già montato nella tua casa (comprese luci, sveglie e termostati) come e quando preferisci!
Infine, Philips ha lasciato ampio spazio all’intuitività hi-tech: SAPHI è il sistema operativo rapido e smart mediante cui gestire le funzionalità versatili e personalizzabili con un solo tasto.
Insomma, il brand ha saputo incarnare alla perfezione le esigenze del consumatore in una TV dal motto less is more!
LG TV Nano Cell AI
La migliore per contrasto, luminosità e neri tra le TV compatibili con Alexa
Concludiamo la nostra guida sulle cinque migliori Smart TV compatibili con Alexa con una seconda choice targata LG.
LG NanoCell assicura un’incredibile esperienza di visione grazie all’ottima qualità del suono e all’originale design ultra-slim che è ormai il vero cavallo di battaglia del marchio.
- Il processore α7 di 2° generazione, potenziato con l'algoritmo AI Deep Learning, riproduce immagini ricche di dettagli con un suono personalizzato
- AI Smart: Il TV LG con l'Intelligenza Artificiale amplia la tua esperienza di visione offrendoti sia Alexa integrato
- Nano Color: La tecnologia NanoCell riproduce un ampio spettro cromatico rendendo i colori più precisi e reali e garatendo un'esperienza di visione straordinaria
La brillantezza cromatica delle immagini che passano sullo schermo (da 55 pollici) rappresenta il frutto dell’avanguardismo tecnologico contemporaneo: i colori sono precisi e bilanciati – indipendentemente dalla posizione assunta dallo spettatore – in virtù della tecnologia integrata Nano Accuracy.
Inoltre, il processore alpha7 di ultima generazione è potenziato dall’algoritmo AI Deep Learning (un’Intelligenza Artificiale brevettata) per operare in maniera versatile cambiando le immagini a seconda dell’ambiente in cui la TV è collocata.
Cosa dire del comparto audio che permette di sfruttare a tuo vantaggio le prodezze della tua assistente digitale Amazon preferita, Alexa?
Basta davvero poco per immergerti in un’esperienza visiva pari a quella cinematografica (basti pensare alla potenza degli speaker), oppure per giocare i titoli del momento senza alcuna fastidiosa interruzione grazie ai tempi di risposta rapidi garantiti dall’esperienza 4K HDR.
Insomma, LG NanoCell è un prodotto must-have per quanti siano alla ricerca di uno schermo versatile destinato all’uso in famiglia (e non solo).
Pronto a lasciarti suggestionare da i tuoi film del cuore come mai prima d’ora?
Come controllare una TV con Alexa?
Per controllare una TV con Alexa abbiamo tre possibilità: la prima è acquistare una tv compatibile con Alexa e con quindi integrato l’assistente vocale.
Ovviamente, la prima delle opzioni è la più costosa se non si vuole acquistare una nuova TV oppure abbiamo già un Amazon Echo in casa.
Come seconda opzione si può acquistare un Amazon Fire TV Stick che renderà la tua TV una vera Smart TV permettendoti di utilizzare le più famose piattaforme di streaming come Netflix, Disney+ e Amazon Prime ma, oltre a questo, Fire TV Stick integra direttamente l’assistente vocale Alexa e quindi potrete controllare la TV con Alexa.
Infine, l’ultima opzione, è quella di utilizzare un telecomando IR smart come ad esempio il BroadLink.
Questi dispositivi vi permettono di controllare qualsiasi altro dispositivo che utilizza gli infrarossi per essere comandato.
Acquistando un telecomando smart, oltretutto molto economico, potrete controllare la TV tramite Alexa, tramite il vostro smartphone e persino da remoto.
Domande Frequenti
La TV con integrato Alexa è facilmente configurabile attraverso le impostazioni della TV. Solitamente troverai questa informazione nel menù di connessioni della tua TV che, oltre a cheiderti di attivare Alexa è possibile che ti chieda di accedere al tuo account Amazon.
Collegare la TV Samsung ad Alexa è possibile solo sulle Smart TV Samsung con Alexa Integrata. Una volta configurata la TV ti basterà aprire l’applicazione Amazon Alexa sul tuo smartphone e installare la Skill ‘Smasung SmartThings’. Una volta installata dovrai semplicemente premere sul pulsante “Attiva” e seguire le istruzioni riportate sull’app che ti permetterà di connettere il tuo account SmartThings su Alexa.
Collegare la TV LG ad Alexa è possibile solo su TV compatibili con Alexa e connesse a internet. Una volta collegata ad internet la tua TV LG apri l’pplicazione Amazon Alexa sul tuo smartphone e installa la Skill “LG ThinQ – Basic”. Una volta installata dovrai premere sul pulsante “Attiva” e seguire la procedura guidata per poter collegare la TV LG ad Alexa.
La TV può essere controllata con Alexa se è una Smart Tv compatibile con Alexa oppure acquistando una Fire TV Stick oppure, infine, attraverso un telecomando Smart IR come BroadLink.