Qual è la migliore ? Migliori sveglie intelligenti del 2021
Sono innovative, tecnologiche e avveniristiche: le migliori sveglie intelligenti attualmente sul mercato rendono il (traumatico) momento del risveglio piacevole e rilassante.
Perché se è vero che restano pur sempre un accessorio imprescindibile, l’avvento degli smartphone ha ridimensionato il ruolo dei tradizionali orologi da comodino.
Al giorno d’oggi è possibile rispolverare le vecchie abitudini con un occhio di riguardo alla modernità: ecco cosa sapere prima di acquistare la miglior sveglia intelligente del 2021.
Le 3 migliori sveglie intelligenti del 2021
Gli utenti Amazon hanno apprezzato alcune sveglie intelligenti che si distinguono per design, funzionalità e un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Aikove
Nello specifico, ci riferiamo all’accessorio 2.0 progettato da Aikove.
- 【PROIEZIONE】 Sveglia con proiettore orientabile a 180°, che può regolare l'angolo come richiesto (-90° ~ 90°) per proiettare il tempo ultra chiaro su parete o soffitto. Orologio da comodino...
- 【RADIO FM E DOPPIA SVEGLIA】 Radiosveglia con volume regolabile (0-15), ricezione della gamma di frequenze audio FM87,5MHZ-108MHZ, soddisfa l'uso della maggior parte dei paesi del mondo. La radio...
- 【DISPLAY MULTIFUNZIONE】 Orologio a led con visualizzazione dell'ora (12/24H), della temperatura e dell'umidità (Convertibile °F/°C), utilizzato per identificare l'umidità interna e la...
Non soltanto dispone di funzione snooze e di rilevatore della temperatura e dell’umidità, ma monta uno schermo a effetto specchiato con bordi ridotti. Il design è unico nel suo genere!
Wakeup
Molto interessante è anche la proposta di Wakeup, la sveglia che simula l’esperienza del tramonto e dell’alba.
- ⏰ 【4 sveglie e funzione snooze】: questa sveglia luminosa può aiutarti a impostare 4 sveglie in base alle tue diverse esigenze come sveglia, ora dei pasti, lavoro o ora di studio e ora di andare...
- ♬ 【6 tipi di suoneria e radio FM】: questa sveglia con luce sveglia ha 6 diversi tipi di suonerie (musica per pianoforte, gallo, oceano, uccello, rana, suono gorgogliante) con regolazione del...
- ☾ 【10 livelli di luminosità e 7 luci colorate per l'atmosfera】: la sveglia possiede 10 livelli di luminosità. A seconda della situazione, è possibile utilizzare questa luce sveglia come...
Con oltre 10 livelli di luminosità, funziona anche come lampada da lettura notturna, orologio e lucina di cortesia.
Inoltre, il retro del dispositivo ospita una porta di ricarica USB per svegliarti al mattino con il tuo smartphone completamento full battery. Comodo, no?
Philips R7705
Concludiamo la nostra carrellata delle migliori sveglie intelligenti del 2021 con la proposta di Philips: il modello R7705 carica il telefono grazie alla base wireless Qi, riproduce la musica in streaming e si sincronizza in automatico con tutti i dispositivi della casa.
- La radiosveglia DAB+ garantisce una ricezione radio cristallina della musica e dei notiziari. Inoltre, con della sveglia puoi impostare 20 preselezioni per le tue stazioni preferite.
- Una radiosveglia digitale è l'aiuto ideale per addormentarsi. La funzione di spegnimento automatico della radiosveglia Philips per riprodurre la radio fino a 2 ore.
- Sfrutta l'allarme doppio della radiosveglia Bluetooth, e scegli se desideri essere svegliato/a con la tua stazione radio preferita o con un cicalino.
La sveglia ha due modalità: la prima suona con il tradizionale «bip bip», mentre la seconda si collega in automatico alla tua stazione radio preferita.
Le funzionalità 3 in 1 sono molto apprezzate dagli utenti Amazon, sebbene il prezzo sia leggermente superiore alle aspettative.
Che cos’è una sveglia intelligente?
Le sveglie sono accessori die hard, duri a morire. Non soltanto consentono di scandire la quotidianità in accordo agli impegni lavorativi e affettivi, ma sono un must nelle prime ore della giornata.
Il modello 2.0 di questo classico della tradizione è un gadget dal design moderno che elabora una lunga serie di informazioni accessorie: il tuo ciclo sonno/veglia, l’impiego di sensori e di connettività Wi-Fi/Bluetooth per tenere traccia delle abitudini notturne e la compatibilità con app per smartphone da cui gestire le impostazioni secondarie (dalla tipologia di allarme allo sfondo delle schermo LCD).
Quali sono i pro e i contro di una sveglia intelligente?
La sveglia intelligente è un gadget dal design piacevole e innovativo, che sa anche rivelarsi estremamente utile.
I big della tecnologia – ci riferiamo a Lenovo, Amazon, Google e Philips, soltanto per citarne alcuni – hanno lanciato prodotti moderni, semplici da usare e progettati con funzione di controllo vocale.
Come usare la sveglia intelligente?
Il funzionamento di una sveglia intelligente è meno complesso di quanto tu possa immaginare: sistemala accanto al letto o portala con te in giro per casa se vuoi usufruire dell’assistente vocale.
Ricorda di tenere d’occhio il livello di batteria del tuo dispositivo preferito – o rischi di continuare a ronfare ben oltre l’orario di ufficio! – e di valutare con attenzione le funzionalità della sveglia intelligente che ti piace di più.
Tra i tanti optional, gli utenti preferiscono lo snoozing, cioè la possibilità di ritardare il «bip-bip» per altri cinque/dieci minuti. È un grande classico, inutile negarlo!
E se ti stai chiedendo quanto sia utile la nuova sveglia intelligente in caso di sonno profondo, anzi profondissimo, devi sapere che l’allarme cresce d’intensità e valuta le tue risposte corporee – l’aumento della velocità di respirazione, per esempio – guidandoti verso un risveglio graduale.
Se sai di essere un dormiglione DOC e hai già gettato nel cestino parecchi dispositivi soft, prova a sistemare la tua sveglia intelligente su un ripiano distante dal letto. Sarai costretto ad alzarti per silenziare il suono di tromba!
Come scegliere la migliore sveglia intelligente?
Prima di passare in rassegna le migliori sveglie intelligenti disponibili su Amazon, l’e-commerce di tecnologia numero 1 al mondo, presta molta attenzione ai criteri d’acquisto riassunti di seguito. Ti aiuteranno a scegliere un dispositivo che ti soddisfi nel lungo periodo.
Tipologia di sveglia
Esistono svariate tipologie di sveglie intelligenti; da quelle che simulano i colori dell’alba con combinazioni di luci e suoni – adatte anche per i non udenti – a quelle che riproducono audio o video sul piccolo schermo LCD.
Ci sono inoltre dispositivi con vibrazione e riproduttori audio che mettono in play la tua selezione di musica preferita su Spotify o altre piattaforme di streaming.
Non dimenticare che è possibile ordinare sveglie “forzate” che ti costringono ad alzarti dal letto per evitare 5-10 snoozing ogni mattina!
Connettività e compatibilità
La maggior parte delle sveglie intelligenti dispongono di connettività Wi-Fi e Bluetooth, nonché di compatibilità con tutti i principali servizi online (Amazon Music, Spotify e Netflix).
Design
Si sa, non sempre l’innovazione tecnologica è sinonimo di usabilità e piacevolezza estetica. La miglior sveglia intelligente deve coniugare la semplicità di funzionamento alla qualità dei materiali usati.
Non scegliere un dispositivo che stona troppo con l’arredamento della tua stanza da letto: questo semplice accessorio ti accompagnerà per parecchio tempo, non dimenticarlo!
Prezzo
Il prezzo di una sveglia smart può variare enormemente. Tra le più economiche spicca l’elegante modello in legno prodotto da Zonjie, disponibile in 4 colorazioni differenti, mentre tra le più accessoriate non possiamo che citare l’Amazon Echo di 4° generazione con compatibilità Alexa.
In alternativa, opta per un dispositivo avanguardistico di fascia economica media: Sensorwake è la sveglia intelligente che coinvolge anche l’olfatto. La ventola interna si attiva per profumare la stanza con aromi naturali a tua scelta.
Conclusioni
Sei ancora indeciso? Corri a leggere i feedback degli utenti che hanno già scelto di svegliarsi in modo hi-tech e aggiungi al carrello il dispositivo più adatto alle tue esigenze.
Con la migliore sveglia intelligente tieni a bada la pigrizia e gestisci tutti i gioiellini tecnologici che ami di più, come vuoi tu.