Samsung Fold e Roll: ecco il brevetto
Gli smartphone pieghevoli ci sono veramente, come per esempio il Galaxy Z Fold 3, tanto è vero che Samsung ha pensato di progettare dei dispositivi che oltre ad essere foldable si possono anche arrotolare. Un esempio già esiste ed è il prototipo Oppo X 2021, ma anche il Fold’n’Roll, concept di TCL che ha seguito lo stesso principio.
La Samsung ha brevettato una soluzione che è molto simile a quei modelli. Il secondo brevetto è stato depositato al CNIPA e mostra un “rollable device” con il suo funzionamento.
Saranno due le varianti, sono quelle mostrate nella documentazione che è stata approvata ieri, 24 agosto. Tutte e due le varianti hanno le linee e l’estetica della gamma Z Fold, anche se è assente lo schermo esterno. Vi è al suo interno un nuovo sistema di scorrimento che permette di estrarre tutto o solo una porzione del display pieghevole. Utile nel caso si voglia scattare una foto come ad esempio un selfie e si necessita di un’inquadratura giusta.
Nelle due versioni che sono state riportate dal brevetto le differenze sono lievi: uno si srotola seguendo la destra, l’altro verso sinistra.
Ricordiamo anche un modello che uscirà tra non molto, si tratta sempre di uno smartphone arrotolabile ed è stato fatto dalla LG.
Quindi, è certo che il 2022 porterà sul mercato i primi esemplari di smartphone arrotolabili: pensate che poter srotolare il display significa doverlo mantenere in tensione, quindi garantire il fatto che non abbia alterazioni sulla sua superficie rimanendo ben disteso.