Snapdragon Insiders: top e qualità fotografica
Lo smartphone Snapdragon Insiders annunciato da Qualcomm a inizio luglio è stato esaminato attentamente e sono emerse le sue capacità fotografiche prettamente migliori addirittura più di iPhone 12 Pro Max e al pari di Xiaomi Mi 10 Ultra. Quindi, sembra proprio che lo smartphone ideato da Qualcomm con ASUS e dedicato al programma Snapdragon Insiders risulti un top di gamma per tutto.
Comparto fotografia
- 64 MP principale Sony IMX686 1/1,73″ Quad-Bayer pixel da 0,8 µm, 26 mm equivalente, f/1,8, PDAF, OIS
- 12 MP ultra-grandangolare Sony IMX363, 1/2,55″ dual pixel, pixel da 1,4 µm, 14,3 mm equivalente, f/2,2, PDAF
- 8 MP tele, f/2,4, zoom ottico 3x, zoom massimo 12x, PDAF, OIS
- laser autofocus 8×8, flash LED
Ai voti siamo su un 133 complessivo, la media viene bilanciata di un ottimo 142 che viene solo dalla fotocamera principale, 74 lo zoom, possiamo scomporlo in 99 per il tele e 35 grandangolo, concludendo con 111 per i video.
Lo smartphone piace soprattutto per la funzione di autofocus rapido e preciso, con la capacità di contenere il rumore e di riuscire a mostrare a schermo subito un’anteprima federe al risultato finale. Se la cava bene anche l’esposizione, la gamma dinamica, i colori e i dettagli in tutte le condizioni di luce.
Lo smartphone è la dimostrazione che la piattaforma Snapdragon 888 può riuscire a mettere a disposizione delle persone e anche del resto dell’hardware tanti strumenti con grandi potenzialità. Risulta piuttosto chiaro soprattutto nell’evidente capacità di elaborazione e nel sistema di autofocus aiutato dall’intelligenza artificiale. Non tutto va alla perfezione, però: in determinate condizioni di luce potrebbero verificarsi dei problemi nell’elaborazione delle immagini. Molto bene i video in risoluzione 4K.