La decisione di far chiudere gli account che sono dei ricercatori della New York University è ormai divenuta un grosso errore per Facebook. Prima ha avuto le critiche da Mozilla e ora la risposta della Federal Trade Commission degli Stati Uniti.
Facebook sembra che abbia scelto di interrompere la raccolta dei dati che è stata fatta da dei ricercatori della New York University, in modo da chiudere i loro account e di bloccare lo stesso accesso alla piattaforma dell’estensione Ad Observer. Questo è avvenuto tramite le tecnica dello scraping, ovvero senza che siano stati informati gli utenti e violando i termini del servizio.
Nel comunicato del 3 agosto è stato anche specificato che la decisione va a rispettare l’ordine della FTC.
Il riferimento è stato fatto per l’accordo da 5 miliardi di dollari ed è stato sottoscritto a luglio 2019 da Facebook in seguito a delle accuse di violazione della privacy. Tale obiettivo dell’agenzia governativa è quello di proteggere la privacy di tutte le persone. Inoltre, Facebook ha anche promesso massima trasparenza, in modo da fornire delle informazioni subitanee all’agenzia governativa. Ma non è arrivata alcuna comunicazione in merito a quello che è il blocco di una ricerca accademica.
Volevi aspettare il momento giusto per acquistare un Amazon Echo 4? Oggi è il giorno giusto per te grazie alle incredibili offerte estive sui dispositivi Amazon. I prezzi sono gli stessi che puoi trovare durante un prime day o nel black friday e quindi perché lasciarsi sfuggire questa occasione. Viste le imminenti vacanze estive i…
Che la pandemia abbia dato una ulteriore mazzata all’economia mondiale ed italiana è un dato di fatto. Tra restrizioni e chiusure, sono tantissime le attività di grande e piccola entità che hanno dovuto chiudere i battenti. Moltissime aziende, anche dopo il periodo più tragico, non sono riuscite a tornare in prima linea e hanno dovuto…
casawifi.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.