Dreame Z10 Pro o iRobot Roomba i7+: Quale Robot acquistare?

Non vedi l’ora di acquistare un domestico 2.0 per tirare a lucido i pavimenti del tuo appartamento? Gli elettrodomestici di ultima generazione sono una combo di facilità d’uso, funzioni programmabili e modalità di pulizia all’avanguardia.

Da bravi appassionati di domotica quali siamo, abbiamo messo a confronto le performance del gettonatissimo Dreame Z10 Pro – il dispositivo compatibile con ecosistema Xiaomi Home – con quelle dell’iRobot Roomba i7+ dal prezzo elevato, ma dalle features interessanti.

Entrambi acquistabili su Amazon, sono considerati di diritto tra i robot aspirapolveri migliori del 2021. Curioso di saperne di più sulla sfida Dreame o Roomba?

Caratteristiche Dreame Z10 Pro

Dreame Z10 Pro: Caratteristiche, pro e contro

Pro
  • sistema di auto-svuotamento
  • autonomia della batteria
  • potenza da 4000 Pa (Turbo)
  • compatibilità Xiaomi Home
  • capienza del serbatoio per la polvere (400 millilitri)
  • design minimal
  • navigazione precisa
Contro
  • capienza del serbatoio d’acqua (150 millilitri)

Negli ultimi anni, Dreame ha lanciato in commercio dispositivi avveniristici, potenti e corredati da un ottimo rapporto qualità-prezzo.

È questo il caso del robot aspirapolvere Dreame Z10 Pro con sistema di svuotamento automatico 2 in 1 che aspira lo sporco e pulisce i pavimenti a tempo di record.

Il tuo nuovo alleato casalingo viene spedito nella confezione contenente – in aggiunta al prodotto stesso – anche la base di charging dall’altezza di circa 50 centimetri; comoda e discreta, quest’ultima è dotata di sistema di auto-svuotamento in sacchetto ermetico dalla capienza di oltre 4 litri di sporco, per una durata complessiva di 65 giorni di utilizzo senza manutenzione.

Dreame Z10 Pro Robot Aspirapolvere con Svuotamento Automatico dello Sporco, Navigazione con Mappatura Laser e...
  • Non è necessario svuotare il contenitore della polvere fino a 65 giorni: dopo aver pulito il pavimento, Dreame Bot Z10 Pro torna alla stazione di svuotamento di base, dove il suo contenitore della...
  • Navigazione laser e rilevamento ostacoli: il sistema di navigazione LiDAR migliorato consente una maggiore precisione, una mappatura più rapida, un migliore superamento degli ostacoli e una...
  • Forza di aspirazione super forte di 4000 Pa: rimuove facilmente sporco come peli di animali, polvere o grani e raccoglie particelle sia dalla superficie che in profondità all'interno del tessuto....

In altre parole, il serbatoio da 400 millilitri del Dreame Z10 Pro sarà sempre disponibile per tirare a lucido i pavimenti della tua abitazione (fino a 100 mq con una sola ricarica) in vista di una serata tra amici o di una cena in famiglia last-minute! 

Inoltre, la funzione Mop inumidisce il panno in microfibra incluso nella scatola originale per regolare il flusso d’acqua con cui dire bye bye alle macchie della cucina, della zona living o delle pavimentazioni in parquet.

Come se non bastasse, la navigazione intelligente garantita dalla tecnologia LDS LiDAR rileva la presenza di oggetti – come vasi e giocattoli dei bambini, lampade e dispositivi tecnologici – prima dell’impatto.

Un vantaggio da non sottovalutare se vuoi rilassarti in poltrona senza temere che il Dreame Z10 Pro mandi in frantumi i complementi d’arredo che ami di più!

In aggiunta, il nuovo gioiellino hi-tech di Dreame è compatibile con l’ecosistema Xiaomi Home.

L’applicazione Mi Home è disponibile gratuitamente per smartphone Android e iOS, e ti permette di accedere a una lunga lista di funzionalità Premium basate sull’intelligenza artificiale.

L’utente può inserire o rimuovere muri virtuali all’interno della mappa domestica per direzionare il robot aspirapolvere nelle aree della casa che necessitano di una passata extra! 

Infine, la funzione Calendario ti aiuta a organizzare le sessioni di pulizia anche da remoto, così da tirare a lucido l’appartamento anche quando sei in ufficio o a sorseggiare un drink coi tuoi amici!

Infine, ti ricordiamo di testare le 4 modalità di aspirazione: Silenzioso (da 800 Pa), Standard (da 1200 Pa), Alta Potenza (da 1800 Pa) e Turbo (da 4000 Pa).

Il risultato? Puoi prenderti cura della tua casa anche nel corso delle ore di riposo condominiale – al mattino o alla sera – grazie al sistema fonoassorbente a cinque strati messo a punto dal team di designer Dreame. 

dreame o romba

iRobot Roomba i7+: Caratteristiche, pro e contro

Pro
  • sistema di auto-svuotamento
  • adatto a diverse superfici
  • funzioni smart tramite applicazione
  • mappatura dell’ambiente precisa
  • autonomia della batteria (75 minuti)
  • potenza di aspirazione superiore
Contro
  • funzionamento nelle ore diurne
  • capienza del sacchetto migliorabile
  • prezzo elevato

L’iRobot Roomba i7+ è un dispositivo di fascia economica elevata che ha fatto parlare di sé per via del sistema di svuotamento automatico dello sporco.

L’azienda statunitense è stata tra le prime a introdurre quest’automazione comoda e vantaggiosa, conquistando il Monte Olimpo del mercato smart.

Il top di gamma iRobot Roomba i7+ è compatibile con Alexa e Google Assistant, dispone di un sistema di pulizia brevettato AeroForce per eliminare anche le polveri più sottili ed è assemblato con due rulli motori che catturano lo sporco ostinato con un movimento a zig-zag, così da limitare le fuoriuscite di particelle.

Irobot Roomba I7+ (I7556) Robot Aspirapolvere Wifi, Svuotamento Automatico, Adatto per chi ha Animali...
  • iRobot ha oltre 30 anni di esperienza nel mondo della robotica, con oltre 30 milioni di robot domestici venduti in tutto il mondo
  • Dimentica di passare l'aspirapolvere per mesi; per 60 giorni, l'i7+ trasferisce automaticamente lo sporco nella Clean Base, in sacchetti a 4 strati che bloccano gli allergeni, i pollini e le muffe
  • Grazie alla sua tecnologia di navigazione, l’i7+ può catturare e rimuovere lo sporco dove vuoi, quando vuoi; e altrettanto importante, può evitare di andare dove non vuoi che vada

Inoltre, la clean base funge anche da punto di ricarica al fine di garantire all’utente l’autonomia necessaria per portare a termine una sessione di pulizia last-minute. 

A differenza del dispositivo Dreame Z10 Pro, il design della base di charging targata Roomba ha il difetto di essere più ingombrante e difficile da collocare con discrezione in un’area strategica della casa – accanto alla presa di corrente.

In aggiunta, l’iRobot Roomba i7+ si svuota in autonomia fino a un massimo di trenta cicli di pulizia; un risultato di tutto rispetto, ma che ci aspettiamo venga migliorato con il lancio di nuovi modelli.

Sul versante della navigazione, la mappatura della tua casa viene effettuata grazia alla telecamera posta sulla scocca superiore del tuo alleato hi-tech. Tuttavia, ricorda di attivare la modalità mapping nelle ore diurne.

A differenza del Dreame Z10 dotato di tecnologia laser, l’iRobot Roomba i7+ non è in grado di pulire e riconoscere gli ambienti domestici al buio.

L’applicazione compatibile con Android e iOS ti aiuta comunque a tenere traccia degli spostamenti domestici del robot aspirapolvere, pianificando interventi di pulizia efficaci nelle singole camere. 

meglio dreame o roomba

Meglio Dreame Z10 Pro o iRobot Roomba i7+?

Dopo aver messo alla prova il Dreame Z10 Pro o Roomba i7+, non possiamo che spezzare una lancia a favore di entrambi i prodotti – con una nota di merito elargita al primo.

Il Dreame assicura le stesse funzioni avanzate del rivale ma a un prezzo inferiore e con compatibilità Xiaomi Home.

Quest’ultima partecipa a uno ai sistemi più avveniristici e promettenti degli ultimi anni, e siamo certi riserverà tantissime sorprese in futuro.

Certo, la precisione di aspirazione dell’iRobot Roomba i7+ è senza dubbio più efficiente, ma tutto dipende all’utilizzo a cui intendi destinare il tuo alleato di pulito. Pronto ad acquistarlo su Amazon al miglior prezzo sul mercato?

Potrebbe interessarti

Dreame L10s Ultra o Dreame W10: Quale robot acquistare?

Inutile negarlo: i robot aspirapolvere si sono trasformati in preziosissimi alleati domestici per tirare a lucido i pavimenti di casa mentre ce ne stiamo comodamente spaparanzati sul divano a mangiare un… pacchetto di patatine.  Il motivo è presto detto: da un lato, infatti, i devices in questione sono progettati in accordo ai più avveniristici sistemi…

Continua a leggere

Recensione Dreame L10s Pro: Robot che aspira e lava per davvero

Il marchio Dreame Technology ci ha già abituati all’eccellenza con una vasta gamma di dispositivi hi-tech corredati da un ottimo rapporto qualità-prezzo e dalle più avveniristiche innovazioni di settore. Dal momento che tutto è pronto per il lancio del nuovo modello di aspirapolvere smart rigorosamente senza fili, in quest’articolo voglio passare in rassegna le caratteristiche…

Continua a leggere


Gianluca

Dipendente dalla tecnologia, informatico dalla nascita e smontatore cronico. La mia vita si basa sulla comodità delle operazioni quotidiane e, tra queste, la domotica ne fa parte. Casa mia è un puro concentrato di ogni tipo di gadget tecnologico pensato e creato per uno scopo preciso : "farmi vivere comodamente".  

© 2020 casawifi.it -  C.F TRSGLC89M04I470F 

casawifi.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.