Echo Show 8 o Echo Show 5 di seconda generazione (modello 2021)
Gli assistenti vocali sono diventati parte integrante della nostra routine quotidiana. In particolare, Alexa è stata in grado di rinnovare speaker e lampadine, smart TV e dispositivi intelligenti per la casa proprio come Echo Show 5 o 8.
Se intendi arricchire il tuo ecosistema domotico con un gadget hi-tech di ultima generazione, non devi fare altro che scegliere uno tra i due gioiellini arrivati di recente in casa Amazon: Echo Show 5 o Echo Show 8 di seconda generazione.
In questo articolo passiamo in rassegna le caratteristiche e i vantaggi di ciascun modello, così da trovare quello che più si adatta alle tue esigenze: ecco cosa sapere.
Echo Show 5 di seconda generazione: una panoramica
Il nuovo Echo Show 5 di seconda generazione dispone di schermo da 5,5 pollici e di una fotocamera da 2 MP – quella del precedente modello era limitata a 1 solo MP.
Sul versante del design e delle funzionalità, il dispositivo Amazon si presenta compatto e innovativo, corredato da tre colorazioni disponibili: Bianco, Blu e Antracite.
In aggiunta, la compatibilità con l’omonima applicazione per smartphone di Alexa ti consente di gestire non soltanto l’Echo, ma anche tutti i dispositivi del tuo universo smart.
- Tieni sott'occhio la tua giornata con Alexa - Imposta sveglie e timer, controlla il tuo calendario, guarda un notiziario, fai una videochiamata con la telecamera da 2 MP e goditi musica e serie TV in...
- Metti Alexa sul comodino - Inizia la giornata con una routine che accende le luci compatibili, oppure ascoltando le ultime notizie, le previsioni del tempo e la tua musica preferita.
- Gestisci la tua Casa Intelligente - Scopri cosa succede mentre non sei in casa grazie alla telecamera integrata e controlla i dispositivi compatibili (come telecamere, luci e altri) usando lo schermo...
Nonostante sia più economico e modesto rispetto all’Echo Show 8 di seconda generazione, riesce a portare a termine i propri compiti in modo impeccabile, soprattutto per via del processore snello e fluido che recepisce i comandi vocali senza esitazioni.
Non soltanto potrai seguire una ricetta step by step con video-tutorial annesso, ma sarai libero di ascoltare news, podcast, playlist, meteo e qualsiasi audiolibro disponibile su Audible.
In aggiunta, il comodo display touch rende la proposta da 5,5 pollici compatta e poco ingombrante, semplice da spostare per casa e ugualmente facile da configurare.
Non dovrai fare altro che collegare il dispositivo alla presa di corrente, inserire la password del Wi-Fi e pronunciare il primo comando vocale, preceduto da «Alexa…». Semplice ed efficace!
Echo Show 8 di seconda generazione: una panoramica
L’Echo Show 8 di seconda generazione è il fratello maggiore del modello precedente. Dispone di una fotocamera da 13 MP con copri-obiettivo incluso per proteggere la tua privacy in ogni momento della giornata, di una compatibilità pressocché universale con i principali servizi di streaming e di un design minimal e moderno.
La presenza di un obiettivo migliorato è il cavallo di battaglia dell’hardware Echo Show 8 di seconda generazione: la lente adattiva segue i protagonisti dello videochiamata e consente di mettere a fuoco il volto di chi parla, in qualsiasi momento.
Inoltre, la piena compatibilità con i dispositivi domotici della tua abitazione è un surplus da non sottovalutare: potrai gestire lampadine, termostati, smart TV e telecamere di sicurezza in pochi e semplici tap sullo schermo (da remoto) oppure servendoti dell’intelligenza artificiale di Alexa (con la voce).
- Alexa può mostrarti ancora più cose - Lo schermo HD da 8", la regolazione automatica dei colori e gli altoparlanti stereo danno vita ai tuoi contenuti d'intrattenimento. Fai una videochiamata con la...
- Sempre al centro - La nuova telecamera ti mantiene automaticamente al centro dell'immagine durante una videochiamata. Tutto ciò che devi fare è chiedere ad Alexa di chiamare qualcuno.
- Semplifica la tua vita quotidiana - Echo Show 8 ti permette di tenere sott'occhio gli appuntamenti in calendario e i promemoria, nonché di usare la voce per impostare un timer, aggiornare le tue...
In aggiunta, il comparto audio è stato sensibilmente migliorato rispetto alla versione precedente e lo schermo da 8 pollici è il compromesso ideale per chi intende fare delle videocalls il proprio pane quotidiano!
Ricorda di aggiungere in rubrica tutti gli utenti che dispongono di un gioiellino tecnologico con Alexa integrato.
In meno di due minuti riuscirai a tenerti in contatto con le persone che ami di più, senza spendere un centesimo!
L’unico svantaggio dell’Echo Show 8 di seconda generazione consiste nella mancanza di un jack audio.
Quest’ultimo sarebbe stato molto utile dal momento che le voci delle tue Serie TV preferite – se riprodotte al volume massimo – risultano leggermente distorte.
Un aspetto, quest’ultimo, che siamo certi verrà prontamente perfezionato con l’arrivo dei nuovi aggiornamenti.
Echo Show 8 o Echo Show 5 di seconda generazione?
In primo luogo, ci teniamo a precisare che ambo i modelli dispongono di compatibilità con tutte le principali piattaforme di streaming (Netflix, Audible, Amazon Prime, Spotify, Amazon Music, DAZN, GialloZafferano e così via) e che consentono di gestire calendari, eventi, news e meteo con il solo controllo della voce.
Fin qui, di conseguenza, la differenza sostanziale concerne soltanto la dimensione e la risoluzione dello schermo touch: 8 pollici nell’Echo Show 8 di seconda generazione e 5,5 pollici nell’Echo Show 5 di seconda generazione.
Tuttavia, ci teniamo a precisare che la qualità audio e video del primo modello è nettamente superiore alla controparte più economica.
La telecamera adattiva da 13 MP è un vantaggio da non sottovalutare, soprattutto se intendi usare il tuo Echo Show 8 per eventuali call di lavoro. Inoltre, i 4 microfoni disposti sulla parte superiore del dispositivo sono in grado di catturare la voce nitidamente, senza alcuna latenza.
L’audio dell’Echo Show 5 di seconda generazione non è particolarmente entusiasmante e riduce sensibilmente la scioltezza delle videochiamate.
Inoltre, il modello Echo Show 8 dispone di funzione LiveView per trasformare il dispositivo in una telecamera di sorveglianza attivabile da remoto.
Il servizio ha ancora qualche pecca dal momento che la trasmissione è lenta e richiede una rete Wi-Fi molto potente. Tuttavia, è un piacevole extra che potrà tornarti utile in vacanza o nel corso di un weekend fuori porta.
Riassumendo:
- Telecamera – La telecamera da 13 MP adattiva dell’Echo Show di seconda generazione è decisamente più performante da quella di 2 MP del modello Echo Show 5.
- Display – Il modello da 8 pollici garantisce video-call e risoluzione superiore rispetto al dispositivo da 5,5 pollici. Inoltre, anche la resa cromatica e la luminosità sono nettamente migliori.
- Funzionalità – L’unica differenza consiste nella funzione LiveView dell’Echo Show 8 di seconda generazione. Nessun modello è compatibile con YouTube.
- Intuitività – Entrambi i dispositivi possono essere attivati e implementati alla tua rete domotica in meno di cinque minuti e dispongono di interfaccia utente adatta anche per i meno esperti.
Conclusioni
Non sai ancora quale sia l’Echo Show che faccia al caso tuo? Noi ti consigliamo di optare per l’Echo Show 8 di seconda generazione se sei alla ricerca di un dispositivo intelligente con cui connettere più gadget smart all’interno della tua casa domotica. In caso tu sia alla ricerca di un prodotto semplice ma funzionale, corredato da un ottimo rapporto qualità-prezzo, opta invece per l’Echo Show 5 di seconda generazione.
Cosa aspetti? Corri a leggere i feedback su Amazon per trovare il gioiellino Alexa perfetto per te!