Recensione IKOHS Chefbot Touch: Robot da cucina multifunzione

Multifunzione. Minimal. Facile da usare. Il robot da cucina IKOHS Chefbot Touch è l’alternativa economica al Bimby della Vorwerk.

Incuriositi dai feedback letti su Amazon, abbiamo scelto di acquistarlo e di metterlo alla prova.

Con il suo design compatto e semplice da pulire (anche in lavastoviglie), è in grado di racchiudere tutti i tuoi strumenti da cucina in un solo elettrodomestico dalle dimensioni di 38x21x32 centimetri.

Curioso di saperne di più? In questo articolo vogliamo guidarti per mano alla scoperta delle caratteristiche, dei pro e dei (pochi) contro dell’IKOHS Chefbot Touch, il dispositivo tecnologico ed economico con cui risparmiare tempo e spazio. 

Recensione IKOHS Chefbot Touch

Quali sono le caratteristiche del robot da cucina IKOHS Chefbot Touch?

IKOHS Chefbot Touch è il robot da cucina multifunzione: equivale alla pentola, alla padella, al thermos, alla bilancia da cucina, alla vaporiera, al frullino da dolci, al cuoci-riso, al grattugia, alla yogurtiera e al mixer.

Nonostante l’apparente complessità dell’elettrodomestico, ci teniamo a precisare che tutte le funzioni vengono gestite mediante il pannello di controllo touch.

CREATE/CHEFBOT TOUCH/Robot da Cucina multifunzione nero, 23 Funzioni, 12 Velocità con Turbo, Wifi, 120 ° C,...
  • 🤖 | ROBOT PRATICO E VERSATILE | Un robot da cucina, pratico e versatile. Godetevi il vostro tempo, ora potete rilassarvi a casa mentre un autentico Chef cucina per voi. CHEFBOT TOUCH lo rende...
  • 📱 | 23 FUNZIONI | Le possibilità di cottura al vostro servizio: cuocere, cuocere a bassa temperatura, soffriggere, macinare, tritare, sminuzzare, bollire, cuocere a vapore in 3 livelli, mescolare...
  • 🦾 | COMPATTA E CON GRANDE CAPACITA | Fino a 3,5L (capacità totale 3,5L, capacità della cucina 2,3L.) Molto facile da riporre e soprattutto da pulire. Con un design del corpo e del motore più...

Lo schermo tattile da 5 pollici è quello che ti serve per connetterti al Wi-Fi di casa e mantenerti sempre aggiornato in merito alle ultime novità condivise dall’azienda produttrice. 

Sarà sufficiente scorrere lateralmente e selezionare uno tra i 28 programmi automatici messi a disposizione.

Senza esaminarli tutti nel dettaglio, sappi che il robot da cucina IKOHS Chefbot Touch sbatte, miscela, mescola, trita, affetta, polverizza, candisce, cuoce con estrema precisione, fermenta, riscalda, cucina a bagnomaria, macina, taglia a pezzettini e molto altro.

Non dimenticare che puoi valorizzare la freschezza dei tuoi ingredienti preferiti attraverso le 12 velocità di lavorazione, dotate anche di “Modalità Turbo” per gli chef più audaci.

In aggiunta a quanto detto, l’IKOHS Chefbot Touch è corredato da funzione rompighiaccio e raggiunge una temperatura che va dai 37° ai 120° fino ad un massimo di 90 minuti di accensione senza interruzioni. 

Recensione IKOHS Chefbot Touch

Caratteristiche principali: 

  • L’IKOHS Chefbot Touch è rispettoso della salute dei consumatori e dell’ambiente poiché non contiene tracce di BPA e scorie nocive. 
  • La capacità del contenitore in acciaio inox è di 3.5 litri, di cui 2.3 litri per la cottura degli alimenti. 
  • Il design è fresco e giovanile, nonché perfetto per valorizzare un ambiente domestico all’insegna della domotica e dell’innovazione. Stiamo parlando di un dispositivo realizzato in plastica lucida bianco-nera accorpata all’immancabile schermo touch super-luminoso e intuitivo. 
  • La funzione bilancia è utilissima e facile da usare: un vantaggio da non sottovalutare se sei alla ricerca di un elettrodomestico minimal con cui eliminare qualche vecchio utensile in eccesso. Less is more!
IKOHS Chefbot Touch alternativa a bimby

Perché acquistare il robot da cucina IKOHS – I vantaggi dello Chefbot Touch

Dal punto di vista della componentistica, il robot da cucina economico Chefbot Touch è perfettamente in linea con i concorrenti del famoso modello targato Vorwerk, molto più costoso.

Il prezzo dell’IKOHS oscilla tra i 350 e i 370 euro; quello del Bimby TM6 resta decisamente elevato (1359 euro).

In ogni caso, non farti trarre in inganno: la proposta che abbiamo testato in esclusiva per te ha saputo stupire i consumatori in virtù dei suoi mille accessori.

Tra gli accessori troviamo le lame rompighiaccio, misurini, il cestello per separare gli alimenti solidi dai liquidi, la spatola, la paletta per mescolare gli ingredienti senza danneggiarli, la frusta a farfalla per preparare i dolci e montare le uova e infine un disco da taglio per grattugiare formaggi o verdure. 

Non dimenticare, inoltre, che il prodotto ha una garanzia di 2 anni, a testimoniare il fatto che la casa produttrice è pronta a fornire assistenza al cliente in modo rapido e impeccabile.

Insomma, noi siamo rimasti piacevolmente colpiti dall’ottimo rapporto qualità-prezzo: acquistare l’IKOHS Chefbot Touch significa investire sulle performance dell’elettrodomestico e non soltanto sulla fama del marchio.

Parliamo di un robot potente e soprattutto versatile. Sarai libero di sbizzarrirti nella preparazione delle oltre 140 ricette preinstallate (disponibili previa connessione Wi-Fi).

Infine, una nota di merito viene elargita al coperchio trasparente con cui tenere sotto controllo l’andamento delle preparazioni. Top! 

Quali sono gli svantaggi del robot da cucina IKOHS Chefbot Touch?

La precisione della bilancia è un punto a sfavore dell’IKOHS Chefbot Touch. E in tutta onestà, la stragrande maggioranza dei concorrenti al Bimby pecca in termini di “peso”.

Il robot da cucina procede di cinque grammi in cinque grammi, non di grammo in grammo come il modello della Vorwerk, il Bimby TM6.

Tuttavia, non farti frenare da questo micro-svantaggio, poiché è facilmente risolvibile: ti consigliamo di utilizzare una classica bilancia da cucina se senti il bisogno di conteggiare al “milligrammo!” 

Pro
  • Facile da pulire
  • 14 utensili da cucina
  • 28 funzionalità
  • Connettività Wi-Fi
  • Schermo touch
  • Materiali di qualità
  • Design moderno e giovanile
  • Capienza di 3.5 litri
  • Prezzo concorrenziale
  • +140 ricette preimpostate
Contro
  • Scarsa precisione della bilancia
  • La funzione “montare la panna a neve” non garantisce risultati eccellenti

Conclusioni – IKOHS Chefbot Touch sì o no?

Non ci sono dubbi a riguardo: il robot da cucina IKOHS Chefbot Touch è un’alternativa economica a 5 stelle!

Se sei alla ricerca di un elettrodomestico multifunzione e resistente, ti consigliamo di leggere le sue specifiche tecniche su Amazon prima di procedere con l’acquisto.

A differenza dei modelli commercializzati dallo stesso marchio, inoltre, il dispositivo in questione è dotato di connettività Wi-Fi e schermo touch da 5 pollici.

Potranno sembrarti caratteristiche superflue, ma non lo sono affatto: in un’era in cui siamo tutti “smanettoni”, ti sembrerà di cucinare pietanze gustose come stessi guardando un video-tutorial sul web.

Ti ricordiamo infine che su Amazon puoi acquistare il tuo IKOHS Chefbot Touch al miglior prezzo garantito (con spedizione gratuita).

Non lasciartelo scappare e corri a dare un’occhiata alla sua pagina ufficiale. Buono shopping!

Potrebbe interessarti

Recensione Dreame M12: Aspira, lava e si trasforma

Non dirmi che te ne stai ancora aggrovigliato in giro per casa, trascinandoti alle spalle un aspirapolvere con cavo per eliminare polvere e briciole nei meandri più oscuri del tuo appartamento! Negli ultimi anni, la tecnologia ha compiuto passi da gigante e ha reso abbordabile (e conveniente) l’utilizzo di dispositivi wireless a 360 gradi.  È…

Continua a leggere

Migliori Montalatte a induzione: Caffè perfetto come al Bar

Se stai cercando di preparare un caffè delizioso e di qualità, allora non puoi perderti questo articolo! Qui, esamineremo i migliori montalatte a induzione disponibili sul mercato, in modo da poter scegliere quello che risponde alle tue esigenze. Esamineremo i vantaggi e gli svantaggi delle diverse caratteristiche e delle diverse marche in modo da poter…

Continua a leggere

Dreame L10s Ultra o Dreame W10: Quale robot acquistare?

Inutile negarlo: i robot aspirapolvere si sono trasformati in preziosissimi alleati domestici per tirare a lucido i pavimenti di casa mentre ce ne stiamo comodamente spaparanzati sul divano a mangiare un… pacchetto di patatine.  Il motivo è presto detto: da un lato, infatti, i devices in questione sono progettati in accordo ai più avveniristici sistemi…

Continua a leggere

Migliori Ferri da stiro con caldaia del 2023: Classifica per potenza, praticità ed efficienza

Fammi indovinare: sei stanco di arrivare tutto stropicciato in ufficio? Non ne puoi più di presentarti a una cena romantica – rigorosamente a lume di candela – con i vestiti migliori del tuo guardaroba, spiegazzati come fossero appena usciti da una sessione di centrifuga extreme?  In quest’articolo, voglio passare in rassegna i migliori ferri da…

Continua a leggere


Gianluca

Dipendente dalla tecnologia, informatico dalla nascita e smontatore cronico. La mia vita si basa sulla comodità delle operazioni quotidiane e, tra queste, la domotica ne fa parte. Casa mia è un puro concentrato di ogni tipo di gadget tecnologico pensato e creato per uno scopo preciso : "farmi vivere comodamente".  

© 2020 casawifi.it -  C.F TRSGLC89M04I470F 

casawifi.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.