Logitech G923 o G29 – Caratteristiche, differenze e feedback
Il settore dei volanti da gaming non lascia dubbi: Logitech si attesta tra le scelte preferite dagli utenti per l’ottimo rapporto qualità-prezzo e la fluidità di gioco su PS5 (e non solo!).
Dopo aver dominato il mercato con il G29, l’azienda svizzera ha finalmente stupito i suoi appassionati supporter con il più moderno G923.
Quest’ultimo è progettato con un sistema di feedback ancora più naturale e dinamico, ideale per quanti vogliano mettersi alla prova in pista al massimo del realismo e del divertimento.
In questo articolo facciamo chiarezza sulle novità e sulle aggiunte Made in Logitech che rendono il volante G923 un accessorio must-have nel 2021: ecco cosa sapere.
Volante Logitech G923
In primo luogo, ci teniamo a precisare che la grande fortuna del volante Logitech G923 è dovuta, in larga misura, alle eccellenti caratteristiche di gaming del modello precedente (il G29).
Logitech parte già avvantaggiata nella ridefinizione del design, dell’esperienza di gioco e dell’intuitività.
Il risultato? L’introduzione della funzione TrueForce: un sistema di gioco che assicura un’esperienza di gaming molto realistica attraverso la ruota, nonché mediante l’integrazione di sistemi audio ancora più nitidi e immersivi.
Sul versante pratico della questione, l’accessorio hi-tech è in grado di modificare la resa di gaming a seconda di ciò che avviene sullo schermo, secondo dopo secondo.
- La tecnologia Trueforce si connette ai motori per un ritorno ad alta definizione. Vivi un'esperienza di guida senza precedenti grazie alla frequenza di 4000 aggiornamenti al secondo
- Parti velocemente e con una visuale chiara. La doppia frizione programmabile simula la partenza direttamente dal controller in tutti i giochi supportati
- Regola la velocità con il contagiri a LED, controlla la guida con i comandi integrati di PlayStation 5, PS4 o del PC, il quadrante a 24 punti e il pedale del freno progressivo
La superficie della pista e la velocità del motore verranno tradotte in apposite vibrazioni e caratteristiche di guida che renderanno la game experience indimenticabile!
Tuttavia, non credere che TrueForce sia l’unica ciliegina sulla torta del volante Logitech G923. In aggiunta ai sensori capaci di leggere gli input di gioco ben 4000 volte al secondo – mica male, eh?! – non dimenticare che il gadget hi-tech ha subito un processo di restyling (minimo) in termini di cuciture esterne e di comparto elettronico interno.
Tutto sommato, però, la struttura e l’estetica del Logitech G29 restano ancora estremamente attuali e sono state mantenute intatte, forse per soddisfare le richieste dei videogiocatori più nostalgici.
Una cosa è certa: per vivere avventure ancora più realistiche in compagnia del volante Logitech G923 sarà necessario attendere che i tuoi videogiochi preferiti si settino sulla compatibilità TrueForce dell’accessorio di guida.
Al momento, la tecnologia in questione è supportata da Assetto Corsa Competizione, Gran Turismo e GRIGLIA. Molte sono però le novità in arrivo!
Volante Logitech G29
È vero, il mondo del gaming corre veloce! In ogni caso, non è il caso di rottamare fin da subito il tuo fedelissimo volante Logitech G29 in vista del più moderno upgrade.
Come accennato nel paragrafo precedente, il G923 ha visto un improvement in termini di tecnologia e di feedback durante il gaming, lasciando inalterata la compatibilità pressoché universale e l’estetica total black.
Insomma, Logitech ha proceduto con cautela e ha deciso di testare la resa della tecnologia TrueForce senza mettere troppa carne al fuoco!
Basti pensare al fatto che l’ultimo modello dispone dello stesso layout/pulsantiera sia che venga acquistato come volante per PS5 sia che venga usato con console Xbox Microsoft.
Inoltre, tutti i due modelli funzionano egregiamente anche quando vengono collegati al tuo PC personalizzato.
- Esperienza di Gioco Immersiva: per Sony PlayStation 5, PS4, PS3 e PC, Driving Force simula la sensazione di guidare un'auto reale con sterzo di precisione e pedali sensibili alla pressione...
- A Tutto Gas con Massimo Controllo: volante Logitech progettato senza compromessi per garantire l'esperienza di guida perfetta; sterza silenziosamente e dolcemente con la tecnologia Force...
- Progettato Per Lunghe Distanze: il volante Logitech G29 è confortevole e durevole grazie all'acciaio inossidabile e alla vera pelle cucita a mano; un tocco di lusso
Discorso analogo vale per il sistema di freni e pedali: il G29 è molto simile al G923 in termini di estetica e di funzionalità.
L’unica pecca resta quella dello slittamento sul pavimento – problema che può essere risolto acquistando un semplice tappetino antiscivolo.
Inoltre, la stessa casa produttrice ha specificato che il comparto produttivo è stato corredato da ingranaggi ridisegnati ad hoc in vista del lancio del G923.
Il motivo? Rendere l’esperienza dei gamers più immersiva. Immersiva non vuol dire potente, però. Il G29 resta un gioiellino must-have per dire bye bye alla scomodità dei classici Joypad.
Differenze tra Logitech G923 e G29
La domanda sorge dunque spontanea: quale volante Logitech acquistare? E soprattutto, perché? Se hai già a disposizione un G29 vecchio modello con cui ti trovi bene e che continua a fare il proprio lavoro, noi ti consigliamo di attendere la configurazione dei tuoi giochi preferiti con la tecnologia TrueForce prima di passare al G923.
Il motivo è molto semplice: rischieresti di spacchettare un prodotto che, in mancanza di compatibilità con tutti i videogames attualmente sul mercato, risulterebbe estremamente simile al volante precedente.
In caso tu sia alla prima esperienza Logitech e sei indeciso sull’accessorio con cui tuffarti in corse pazze e immersive, via libera al G923.
Quest’ultimo è un investimento a lungo termine con cui testare fin da principio il più avveniristico feedback di guida attualmente in circolazione.
Nel dettaglio:
- La tecnologia TrueForce è estremamente immersiva. Dopo qualche partita con funzionalità ON, ti renderai immediatamente conto della differenza rispetto al modello precedente.
- Il design è pressocché simile, se non fosse che il comparto tecnico del G923 conta su sensori capaci di vibrare o di modificare il feedback di guida a seconda di ciò che avviene sullo schermo.
- I pedali del G923 sono più stabili e meno scivolosi del modello precedente.
Logitech G923 o G29: Verdetto
Non vedi l’ora di scendere in pista, giusto? E allora collegati su Amazon per essere sicuro di acquistare il volante Logitech che ti ha convinto di più.
Potrai usufruire della consegna veloce su tutto il territorio nazionale e premere il pedale sull’acceleratore come mai prima d’ora.
Sul versante pratico della questione, ricorda che il volante G29 ha un costo di circa 250 euro, mentre il G923 di approssimativamente 330-350 euro ma spesso si trova in offerta sotto i 300euro.
Come vedi, se sei un appassionato di games di corsa, la differenza economica non è sostanziale.
Sarai libero di optare per un accessorio classico e più economico, oppure per un gadget hi-tech sperimentale che potrà dare, in futuro, tantissime soddisfazioni.
Una cosa è certa: l’azienda svizzera ha settato nuovi canoni nell’universo dei videogiochi, spingendo al massimo sulla corsa all’innovazione. Quale sarà la tua scelta?