Migliori ultrasuoni per topi: Guida all’acquisto del 2021

I topi sono degli ospiti indesiderati. Soprattutto durante il periodo invernale, è possibile che provino ad entrare nelle nostre abitazioni.

In commercio esistono trappole, esche e veleni che offrono la possibilità di uccidere questi animali.

Chi non volesse optare per una soluzione tanto drastica, può prendere in considerazione gli ultrasuoni per topi

Cosa sono gli Ultrasuoni per topi?

Gli ultrasuoni per topi sono dei piccoli macchinari capaci di generare appunto ultrasuoni. Ma cosa sono gli ultrasuoni?

Sono delle onde sonore caratterizzate da lunghezza d’onda breve e alta frequenza. L’orecchio umano non è in grado di percepire gli ultrasuoni. Gli animali invece sì. 

Considera che una persona giovane è in grado di sentire suoni con una frequenza anche di 20.000 Hz.

Con il passare degli anni, la nostra capacità uditiva diminuisce in modo del tutto naturale. Una persona di mezz’età infatti solitamente percepisce suoni con una frequenza di 12-14.000 Hz.

Completamente diverso il discorso per gli animali. Queste sono per loro frequenze irrisorie.

Ecco perché i dispositivi per topi emettono onde sonore ad una frequenza maggiore rispetto a 20.000 Hz!

I topi trovano che questi suoni siano fastidiosi. Proprio per questo motivo iniziano a guardare alla casa che hanno scelto di infestare, come ad un luogo poco adatto per loro. Di conseguenza scappano.

Ecco come gli ultrasuoni permettono di liberarci da questi ospiti indesiderati, senza che sia necessario ucciderli.

ultrasuoni per topi

Ultrasuoni per topi: come scegliere i migliori 

Al momento di scegliere quale apparecchio ad ultrasuoni acquistare, ci sono alcune caratteristiche che è bene prendere in considerazione. Andiamo insieme a scoprire quali. 

Copertura

La maggior parte degli ultrasuoni oggi disponibili in commercio permettono di coprire 80-150 mq di superficie.

Questo potrebbe portarci a credere che sia sufficiente un solo dispositivo per coprire ogni stanza di un appartamento di circa 100 mq.

In realtà non è affatto così. Gli ultrasuoni infatti non possono oltrepassare le pareti. Se si desidera coprire un intero appartamento, è quindi necessario installare un dispositivo per stanza. 

In commercio sono disponibili anche dispositivi con una copertura maggiore. Di solito arrivano a coprire circa 200 mq. Proprio per il motivo suddetto però non sono una valida scelta.

Sono poche infatti le persone che dispongono di una metratura di questa tipologia. Sono però eccellenti per l’installazione outdoor. Consentono infatti di coprire completamente anche un giardino molto ampio.  

Frequenza

È fondamentale che gli ultrasuoni per topi emettano suoni ad alta frequenza. La frequenza deve essere maggiore a 20.000 Hz. Maggiore è la frequenza, maggiore è la qualità del dispositivo.

I modelli in assoluto migliori, possono arrivare persino a 65.000 Hz di frequenza.

È sempre preferibile spendere qualche euro in più, ma acquistare un prodotto con una frequenza maggiore.

I prodotti economici che non raggiungono una frequenza elevatissima, possono infatti non riuscire a garantire il risultato sperato. 

Non si tratta però solo di frequenza, ma anche del modo in cui le onde sonore vengono emesse. I dispositivi scacciatopi ad ultrasuoni in assoluto migliori non emettono onde sonore costanti, ma variabili.

La frequenza centrale varia in modo continuo. Non solo, varia anche il rapporto tra pausa ed emissione. In questo modo i topi non possono abituarsi agli ultrasuoni. Si sentiranno sempre disorientati. 

Alimentazione 

Esistono in commercio dispositivi ad ultrasuoni che hanno bisogno di essere collegati alla presa elettrica. Questi modelli sono adatti per essere utilizzati in casa.

Gli ultrasuoni per topi possono essere utili però anche all’aperto. Possono essere utili infine anche in luoghi dove una presa della corrente elettronica non è detto che sia disponibile.

Pensiamo ad esempio al capanno degli attrezzi, ad un sottoscala, ad uno sgabuzzino. In questi casi, meglio optare per i modelli a batteria. Possono essere alimentati da pile usa e getta oppure da batterie ricaricabili.

Questa seconda versione è la scelta ideale per risparmiare soldi. 

Sicurezza per gli animali domestici 

Gli ultrasuoni emessi dai dispositivi scacciatopi possono essere uditi anche dagli animali domestici. Possono essere uditi da cani, gatti, criceti, conigli, uccelli.

Non sono dannosi, ma possono creare agli animali domestici qualche disagio. Questo è vero, ma è vero anche che gli ultrasuoni non hanno la capacità di oltrepassare le pareti.

Basta quindi installare il dispositivo in una stanza in cui gli animali domestici non sono soliti stare, per evitare disagi di alcun genere. 

Migliori ultrasuoni per topi

Migliori ultrasuoni per topi

Migliore No. 2
Professionale Repellente per Animali Infestanti ad Ultrasuoni,4 Pack Ultrasuoni per Topi Repellente Anti...
  • 🐭 【IMPATTO AVANZATO A DOPPIA POTENZA】Nuova tecnologia elettromagnetica e ad ultrasuoni per un impatto potente. Laddove veleni e pesticidi agiscono solo su pochi parassiti alla volta, il...
  • 🐭【 MIGLIORA SALUTE E PULIZIA】 basta collegarlo a una presa elettrica a muro. Puoi sbarazzarti completamente di zanzare, pulci, zecche, topi, falene e così via. Non c'è bisogno di ripulire gli...
  • 🐭【COMPLETAMENTE SICURO PER BAMBINI E ANIMALI】 le onde sonore elettromagnetiche a bassa frequenza non sono udibili dalle orecchie umane e dagli animali domestici, quindi non devi preoccuparti di...
Migliore No. 3
AMZ EFASI Repellente Ultrasuoni, Ultrasuoni per Topi Professionale 2023, Antizanzare Ultrasuoni, Efficace...
  • ☑️ STANCO DEGLI INSETTI?! Il repellente ultrasuoni è una soluzione ecologica e non tossica per tenere lontani insetti, cimici, formiche, ragni, topi, scarafaggi e antizanzare. Utilizza la...
  • ☑️ SICURO E FACILE DA UTILIZZARE - Il dispositivo ad ultrasuoni per insetti è sicuro e facile da usare. Non causa danni alla salute e adatto per ambienti domestici con neonati e donne in...
  • ☑️ TECNOLOGIA DUAL CHIP 2023 - dotato di una tecnologia dual chip a ultrasuoni professionale, progettato per allontanare formiche, zanzare, ragni, blatte, topo, mosche, roditori, scarafaggi....
Migliore No. 5
Repellente ad Ultrasuoni per Topi,Elettrico Repellente ad Ultrasuoni Anti Insetti,Repellente per...
  • 【Ultima tecnologia e più duraturo effetto】Questo repellente ad ultrasuoni respinge potenti onde sonore per bombardare il sistema nervoso della maggior parte dei tipi di insetti volanti e...
  • 【SICURO PER GLI UMANI】Gli ultrasuoni scacceranno via i parassiti senza ucciderli, Proteggi la tua casa dai parassiti senza l’utilizzo di pericolosi agenti chimici, spray, o trappole mortali....
  • 【AMPIA SUPERFICIE COPERTA】 Con un raggio di azione fino a 120 m² il nostro repellente ad ultrasuoni è la miglior soluzione per abitazioni, garage, magazzini, hotel, ristoranti ed uffici. Per...

Domande frequenti

Dove posizionare ultrasuoni per topi?

Gli ultrasuoni per topi andrebbero posizionati vicino al luogo di avvistamento. In alternativa andrebbero posizionati laddove si sono scorte tracce dei topi, feci ad esempio oppure segni di rosicchiamento.

Gli ultrasuoni possono essere posizionati anche in tutte quelle zone della casa da cui i topi potrebbero accedere.

Oltre a posizionarli vicino a porte e finestre, è bene considerare anche sottoscala, cantine e garage. Sono adatti anche per le zone vicino ad eventuali crepe o fessure

È fondamentale ricordare che gli ultrasuoni non possono oltrepassare le pareti. È preferibile quindi inserirne uno in ogni stanza.

Non possono oltrepassare neanche i vetri oppure le porte. Quando gli ultrasuoni arrivano su una parete, rimbalzano.

Proprio per questo motivo riescono a saturare completamente la stanza. Arrivano anche negli angoli più nascosti.

È però possibile che arrivino in modo un po’ attenuato nel caso di mobili di grandi dimensioni posizionati vicino alle pareti. Come esempio potremmo portare gli armadi.

È quindi possibile che la zona dietro all’armadio non sia adeguatamente coperta. Proprio per questo motivo, si consiglia di scostare un po’ questi mobili dalle pareti della stanza. 

Ultrasuoni per topi funzionano?

Sì, gli ultrasuoni per topi funzionano. Sono rumori infatti per i topi molto fastidiosi. Non solo, sono rumori che possono confondere i topi.

È possibile che arrivino a scambiare il giorno con la notte infatti. È possibile che perdano appetito e che non siano in grado di riprodursi adeguatamente.

Grazie agli ultrasuoni, l’ambiente in cui hanno scelto di vivere diventa per loro ostile. Ecco quindi che scelgono di andarsene, di abbandonarlo. 

Attenzione, molte persone credono che l’effetto sia immediato. Non è così. Gli ultrasuoni iniziano immediatamente a creare un ambiente ostile per i topi.

È necessario però che siano utilizzati per almeno 10-15 giorni consecutivamente perché sia possibile iniziare a vedere qualche effetto. 

Ci sono controindicazioni sugli ultrasuoni per topi?

Viene naturale chiedersi se gli ultrasuoni per topi possano avere delle controindicazioni per l’uomo. No, non hanno controindicazioni di alcun genere.

Si tratta di onde sonore che non possono essere udite dall’uomo. La casa continua ad essere un luogo piacevole in cui vivere, senza rumori di disturbo di alcun genere. L’udito non viene compromesso.

Inoltre si tratta di una soluzione migliore rispetto ad ogni altra oggi disponibile in commercio. Le altre soluzioni infatti prevedono l’utilizzo di sostanze chimiche e tossiche oppure di colle e trappole. 

Potrebbe interessarti

Recensione Dreame M12: Aspira, lava e si trasforma

Non dirmi che te ne stai ancora aggrovigliato in giro per casa, trascinandoti alle spalle un aspirapolvere con cavo per eliminare polvere e briciole nei meandri più oscuri del tuo appartamento! Negli ultimi anni, la tecnologia ha compiuto passi da gigante e ha reso abbordabile (e conveniente) l’utilizzo di dispositivi wireless a 360 gradi.  È…

Continua a leggere

Migliori Montalatte a induzione: Caffè perfetto come al Bar

Se stai cercando di preparare un caffè delizioso e di qualità, allora non puoi perderti questo articolo! Qui, esamineremo i migliori montalatte a induzione disponibili sul mercato, in modo da poter scegliere quello che risponde alle tue esigenze. Esamineremo i vantaggi e gli svantaggi delle diverse caratteristiche e delle diverse marche in modo da poter…

Continua a leggere

Dreame L10s Ultra o Dreame W10: Quale robot acquistare?

Inutile negarlo: i robot aspirapolvere si sono trasformati in preziosissimi alleati domestici per tirare a lucido i pavimenti di casa mentre ce ne stiamo comodamente spaparanzati sul divano a mangiare un… pacchetto di patatine.  Il motivo è presto detto: da un lato, infatti, i devices in questione sono progettati in accordo ai più avveniristici sistemi…

Continua a leggere

Migliori Ferri da stiro con caldaia del 2023: Classifica per potenza, praticità ed efficienza

Fammi indovinare: sei stanco di arrivare tutto stropicciato in ufficio? Non ne puoi più di presentarti a una cena romantica – rigorosamente a lume di candela – con i vestiti migliori del tuo guardaroba, spiegazzati come fossero appena usciti da una sessione di centrifuga extreme?  In quest’articolo, voglio passare in rassegna i migliori ferri da…

Continua a leggere


Gianluca

Dipendente dalla tecnologia, informatico dalla nascita e smontatore cronico. La mia vita si basa sulla comodità delle operazioni quotidiane e, tra queste, la domotica ne fa parte. Casa mia è un puro concentrato di ogni tipo di gadget tecnologico pensato e creato per uno scopo preciso : "farmi vivere comodamente".  

© 2020 casawifi.it -  C.F TRSGLC89M04I470F 

casawifi.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.