Recensione Bose Frames: Occhiali da sole con Audio

Lenti intercambiabili. Design versatile. Tutta l’innovativa tecnologia Bose. Gli occhiali smart Bose Frames sono l’accessorio Bluetooth di cui non potrai più fare a meno.

Il loro look iconico e adatto a tutte le forme del viso si combina agli incredibili vantaggi della wereable technology, i gioielli hi-tech da portare sempre con te.

Curioso di saperne di più? In questo articolo, passeremo in rassegna i modelli top di gamma del 2021 Bose Frames, gli occhiali tutt’altro che tradizionali con cui riprodurre musica o gestire le tue chiamate quotidiane (senza che gli altri se ne accorgano): ecco cosa sapere.

Recensione Bose Frames

Cosa sono i Bose Frames?

Tre sono le collezioni disponibili: i modelli di tendenza Tenor e Soprano, le alternative sportive con lenti polarizzate per dare il meglio di te durante gli allenamenti on the road e gli immancabili Bose Frames Original con design in stile RayBan e suono realistico.

Qualunque sia lo stile che stuzzica la tua fantasia, Bose ha la soluzione adatta a te: gli occhiali da sole intelligenti sono stati lanciati due anni fa, nel 2019, e migliorati in modo continuativo dall’instancabile team.

Di sviluppatori. Il risultato? Una vasta gamma di funzioni montate su design slim che inganneranno tutti i tuoi amici. Ci scommettiamo!

Nel dettaglio, i nuovi Bose Frames Tenor possiedono: 

  • La tecnologia Bose Open Ear Audio che migliora la qualità del suono, bilanciando alte e basse frequenze. 
  • La montatura ultra-slim in nylon è vellutata al tatto. 
  • La batteria ricaricabile funziona fino a 5 ore e mezza di riproduzione costante. 
  • Il sistema di microfoni è progettato con beamforming avanzato per minimizzare le interferenze e velocizzare la connessione. 

In altre parole, gli occhiali smart si collegano al tuo smartphone per riprodurre la playlist che preferisci e lasciare le orecchie completamente libere.

Se vuoi dire addio all’ingombro delle cuffie intrecciate e degli auricolari wireless che ti isolano dal mondo, la proposta targata Bose non può che lasciarti di stucco.

come funzionano bose frames

Come funzionano i Bose Frames?

Gli occhiali sono costituiti da due asticelle tradizionali al cui interno sono collocate delle unità acustiche ultra-sottili. In questo modo, la propagazione del suono ha come punto di arrivo l’orecchio dell’utilizzatore senza presentare fenomeni di elevata dispersione.

In aggiunta, un cavo piatto collocato lungo i due cardini in acciaio funge da trasmettitore e alimentatore. Il gioiellino Bose è dunque progettato per essere funzionale.

I 3 microfoni sono tutti ciò di cui hai bisogno per ascoltare musica e rispondere alle chiamate in arrivo, senza servirti di cuffie e cavi esterni. 

Tra le domande più gettone dei consumatori, ce n’è una che crediamo sia centrale: sono davvero discreti come promesso? La wereable technology dovrebbe infatti sparire alla vista, semplificando ulteriormente la vita degli appassionati hi-tech.

E in effetti, la proposta del marchio statunitense è… invisibile! Potrai ascoltare tutti i brani che preferisci – sì anche la discografia di Gigi D’Alessio – senza che nessuno se ne accorga.

L’angolazione dei diffusori è dotata di precisione millimetrica. Con i Bose Frames riproduci podcast, audiolibri e playlist senza disturbare chi ti sta intorno, in strada o sui mezzi pubblici. 

funzioni bose frames recensione

Come gestire le funzioni dei Bose Frames?

I Bose Frames si rivolgono a tutti gli utenti che sono alla ricerca di un’alternativa vincente alle cuffie con riduzione del rumore.

La tecnologia Oper Ear Audio è il brevetto Bose che ti permette di interagire con l’ambiente che ti circonda – ad esempio, parlando con un tuo amico o ascoltando gli annunci in aeroporto – senza interrompere l’ascolto.

Ti basterà pigiare il pulsante che trovi in alto a destra per mettere in pausa il contenuto, passare alla traccia successiva o tornare alla precedente.

Lo stesso bottone consente di aprire o chiudere una chiamata vocale. Non dimenticare infine che la seconda generazione Bose Frames (Tenor e Soprano) è dotata di controlli touch, ancora più intuitivi. 

Vantaggi e svantaggi dei Bose Frames

Pro
  • Lenti intercambiabili
  • design raffinato
  • controlli intuitivi
  • accessorio innovativo
  • compatibilità con le chiamate
  • dettagli eleganti
  • montatura leggera (57 grammi circa)
  • certificato IPX2 resistente al sudore
Contro
  • Prezzo elevato se paragonato alla qualità del suono
  • autonomia da migliorare
  • voce robotica in chiamata

Quali sono i migliori modelli di Bose Frames?

Sei alla ricerca della montatura perfetta per te? Ti consigliamo di dare una sbirciatina alla guida ufficiale (in italiano) pubblicata dalla casa madre.

È un ottimo strumento per acquistare un dispositivo che funzioni e soprattutto… ti calzi a pennello! Le funzioni tra i diversi prodotti sono pressoché similari: resistenti al sudore e a poche gocce d’acqua – fattore necessario per gli sportivi più extreme – fluidità, audio buono e peso contenuto.

I modelli di seconda generazione, che puoi acquistare su Amazon con spedizione gratuita, sono inoltre dotati di alcune interessanti app. Tra le tante, NaviGuide fornisce informazioni relative a monumenti e opere d’arte che stai guardando dal vivo. Una chicca per i viaggiatori instancabili!

Ecco i migliori modelli di Bose Frames attualmente sul mercato.

migliori modelli bose frames

Bose Frames Soprano

Consigliati per le donne. Il design a goccia è sottile e molto glamour e il suo prezzo aggira intorno ai 250euro.

Bose Frames Soprano - Occhiali da Sole con Audio Bluetooth, Cat Eye e con Lenti Polarizzate, Nero
  • Design: Raffinati ed eleganti, i occhiali da sole Bose fondono funzionalità adatta e design per una modalità di ascolto ottimo
  • Occhiali da sole Bluetooth cat eye: Con finitura in nero laccato, i Bose Frames Soprano uniscono gusto rétro, dettagli divertenti e materiali contemporanei; larghezza lente: 55 mm; larghezza ponte:...
  • Occhiali da sole Bose OpenAudio: Goditi un audio realistico senza disturbare chi ti sta intorno; un’esperienza che ti consente di interagire con l’ambiente circostante e ascoltare musica con...

Bose Frames Tempo

Per gli sportivi: lenti polarizzate nella colorazione Orange, Blue e Yellow ideali per praticare corsa e ciclismo. Il prezzo di Bose Frames Tempo è di 260 euro.

Bose Frames Tempo - Occhiali da Sole Sportivi con Audio con Lenti Polarizzate e Connettività Bluetooth, Nero
  • Occhiali da sole sportivi Bose: Gli occhiali ad ottime prestazioni Bose Frames Tempo offrono il Bose OpenAudio (niente sopra o dentro le orecchie) con un design confortevole, a prova di sudore e...
  • Occhiali da sole sportivi con Bluetooth e batteria a lunga durata: Associali al tuo dispositivo per un suono e chiamate di ottima qualità; portata Bluetooth fino a 9 m e fino a 8 ore di ascolto con...
  • Occhiali da sole con un ottimo audio: Il design Bose OpenAudio consente di ascoltare la musica e l’ambiente circostante; il suono offerto dagli speciali diffusori è in grado di sovrastare il rumore...

Bose Frames Rondo

Dalla forma rotonda e lenti non polarizzate acquistabili separatamente. La batteria è la nota dolente: soltanto 3,5 ore di riproduzione costante. Il suo prezzo aggira intorno ai 230euro e spesso vengono scontate a trovandole così a 160-170€.

Bose Occhiali da Sole con Audio Frames, Rondo
  • Occhiali da sole con diffusori Bose integrati per un’esperienza audio ricca e coinvolgente che sentirai solamente tu, senza disturbare chi ti sta intorno
  • L’ascolto a orecchie scoperte ti consente di sentire la tua musica, senza mai isolarti dal mondo che ti circonda
  • La caratteristica forma arrotondata dei Bose Frames Rondo è stata inizialmente resa popolare da artisti e musicisti; Per questo motivo, risulta ottima per degli occhiali che riproducono musica

Bose Frames Tenor

Bose Frames Tenor sono occhiai da sole smart con audio dalla forma rettangolare ed il prezzo è di 249€.

Bose Frames Tenor - Occhiali da Sole con Audio Bluetooth, Rettangolari e con Lenti Polarizzate, Nero
  • Design: Raffinati ed eleganti, i occhiali da sole Bose fondono funzionalità elevata e design per una modalità di ascolto ottima
  • Occhiali da sole Bluetooth rettangolari: Con finitura in nero laccato, i Bose Frames Tenor presentano una raffinata montatura quadrata, il caratteristico ponte a chiave e materiali contemporanei,...
  • Occhiali da sole Bose OpenAudio: Goditi un audio realistico senza disturbare chi ti sta intorno; un’esperienza che ti consente di interagire con l’ambiente circostante e ascoltare musica con...

Conclusioni

I Bose Frames, sebbene non siano ancora l’accessorio di wereable technology più comune sul mercato, si sono rivelati un’ottima sorpresa.

Non hanno l’ambizione di soddisfare le orecchie degli ascoltatori più esigenti, ma garantiscono la qualità di auricolari in-ear di fascia media.

Il che è più che sufficiente per ascoltare qualche brano tra una passeggiata al parco e un allenamento outdoor.

Il nostro suggerimento è di valutare l’utilizzo a cui intendi destinarli: nel caso tu sia appassionato di gadget alla 007, questi occhiali stupiranno tutti, amici e sconosciuti.

Insomma, vuoi mettere la faccia dei passanti quando ti vedranno parlare senza smartphone né auricolari?

Potrebbe interessarti

iPhone 14 o Samsung S23, Pro o Ultra: Quale scegliere?

È ormai un appuntamento fisso. I due giganti hi-tech, Apple e Samsung, hanno rilasciato le punte di diamante delle loro collezioni di smartphone: il Samsung S23 (anche in versione Ultra) e l’iPhone 14 (nella variante standard e Pro).  Avveniristici, fluidi e reattivi, sono entrambi dotati di fotocamera professionale, batteria inesauribile e display ancora più grande…

Continua a leggere

Recensione iPhone 14 Pro: questa volta è davvero l’iPhone migliore di sempre

La nuova «famiglia» Apple è stata finalmente presentata al grande pubblico. E l’attenzione dei fan della mela ha interessato soprattutto il top di gamma della linea fresca fresca di lancio: iPhone 14 Pro. Un gioiellino tecnologico dalle funzioni rivoluzionarie disponibile nella colorazione Viola Scuro, Argento, Oro e Nero Siderale.  Curioso di saperne di più? Stenditi comodamente…

Continua a leggere


Gianluca

Dipendente dalla tecnologia, informatico dalla nascita e smontatore cronico. La mia vita si basa sulla comodità delle operazioni quotidiane e, tra queste, la domotica ne fa parte. Casa mia è un puro concentrato di ogni tipo di gadget tecnologico pensato e creato per uno scopo preciso : "farmi vivere comodamente".  

© 2020 casawifi.it -  C.F TRSGLC89M04I470F 

casawifi.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.