Recensione Galaxy Buds Pro: Cuffie con Cancellazione Attiva

Il suono degli auricolari Samsung non è mai stato così coinvolgente. Le Galaxy Buds Pro sembrano prendere vita grazie agli altoparlanti dinamici e alla cancellazione del rumore (ANC) che si adatta agli stimoli ambientali.

La domanda sorge spontanea: sono in grado di competere con le blasonate AirPods Pro (di Apple) oppure sono destinate a restare fuori dal podio?

Per scoprirlo, abbiamo scelto di valutare le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi di cuffiette true wireless dal design “a bottone” elegante e raffinato.

Quali sono le peculiarità della proposta Samsung? E soprattutto, le Galaxy Buds Pro, sono i migliori auricolari bluetooth che puoi acquistare?

Galaxy Buds Pro Recensione

La tecnologia degli auricolari true wireless è sempre più competitiva.

A tal proposito, le Galaxy Buds Pro garantiscono mille opzioni di personalizzazione per incontrare i tuoi gusti musicali.

La cancellazione del rumore filtra fino al 99% dei brusii di sottofondo.

In questo modo, non dovrai preoccuparti di regolare l’intensità del suono nel corso degli impegni quotidiani: è sufficiente inserire le cuffiette per restare concentrato anche in viaggio, in strada o in smartworking. 

Samsung Galaxy Buds Pro Auricolari Wireless + Adattatore USB-C, Cancellazione attiva dei rumori, Suono...
  • Grazie alla tecnologia di cancellazione attiva del rumore (ANC), gli auricolari Galaxy Buds Pro riducono il rumore di fondo indesiderato fino a 35dB, emettendo onde sonore neutralizzanti
  • Attiva Suono Ambientale per restare in contatto con l'esterno mentre ascolti la tua musica. Con i Galaxy Buds Pro puoi regolare il suono ambientale in 4 diversi livelli a seconda delle tue esigenze
  • Se inizi a parlare mentre ascolti musica con Modalità Conversazione attiva, La Voice Pick Up Unit rileverà la tua voce riducendo la musica in modo che tu possa sentire chiaramente l'altra persona.

Discorso analogo vale per la funzione di rilevamento vocale.

Hai una chiamata in entrata? Oppure desideri ordinare un caffè senza disattivare manualmente l’ANC (Active Noise Cancelling)?

Ti basterà iniziare a parlare per passare alla “Modalità Ambientale”.

Un vantaggio da non sottovalutare se vai in giro sempre di fretta e con le mani occupate! 

Da un punto di vista qualitativo, le Galaxy Buds Pro si servono di altoparlanti a 2 vie (con driver di dimensioni superiori) per garantire un suono equilibrato e una risposta rapida.

I bassi sono pieni e avvolgenti, le alte frequenze risultano nitide e setose.

Ogni dettaglio è curato con estrema attenzione al fine di trasformare il tuo relax in un momento magico.

Non importa che tu sia tipo da Spotify o Audible: gli auricolari true wireless si adeguano alla traccia e danno il meglio di loro in qualsiasi occasione.

Infine, non dimenticare che le cuffiette sono dotate di protezione IPX7 contro il sudore o l’acqua: utilizzale in piscina o nel corso del tuo workout. 

Autonomia, usabilità e caratteristiche degli auricolari Galaxy Buds Pro 

Le funzionalità delle Galaxy Buds Pro sono in grado di stupire anche gli audiofili più esigenti.

Attenzione però: è il caso di dire che la qualità massima di questi auricolari viene fuori quando li abbiniamo ad uno smartphone Samsung.

È infatti possibile controllare l’assistente vocale Bixby e attivare l’audio a 360 gradi solo tramite dispositivi prodotti dal brand hi-tech coreano. 

La modalità a 360° si serve della tecnologia Dolby Head Tracking per collocarti al centro della scena.

La prossima volta che ti lascerai conquistare da un film, da una serie TV o dal tuo programma preferito, il sensore intelligente di monitoraggio del movimento punterà in direzione del suono a seconda della posizione assunta dalla testa.

In questo modo, l’esperienza audiovisiva è ancora più realistica ed emozionante.

L’idea non è affatto male, ma la domanda sorge spontanea: se le Galaxy Buds Pro offrono una compatibilità limitata su altri dispositivi, non è il caso di acquistarle solo se si dispone di un ecosistema Samsung? A te la scelta!

Batteria

La batteria delle Galaxy Buds Pro dura circa 6-7 ore di riproduzione costante e 4-5 ore se si attiva la funzione ANC.

Ricorda che il case può essere collegato al solito cavetto USB oppure ricaricato wireless. 

Funzioni

Tra le modalità più innovative delle Galaxy Buds Pro spicca la “Wind Shield”, la soppressione dei rumori di sottofondo che vengono causati dal vento. 

Usabilità

In termini di usabilità, le Galaxy Buds Pro sono facili da maneggiare grazie alla superficie touch più ampia di quella della maggior parte degli auricolari (Apple in primis).

Le gesture sono personalizzabili e si adeguano alle tue abitudini quotidiane. 

Microfoni e SmartThings

I tre microfoni integrati ti consentono di gestire le (video)call quotidiane senza patire il fastidioso effetto “asincrono”, molto comune nelle true wireless di fascia economica medio-bassa.

Un vantaggio da non sottovalutare se sei anche possessore di uno smartphone Samsung e vuoi dare il massimo in smartworking.

Infine, l’applicazione SmartThings consente di rintracciare i tuoi auricolari mediante l’emissione di un “bip” nitido e prolungato.

Non dovrai temere di smarrirli per casa, in macchina o in ufficio. 

Samsung Galaxy Buds Pro o Galaxy Buds+

Le due proposte in-ear by Samsung hanno riscosso un discreto successo, complice l’attesa della release italiana.

Da un punto di vista tecnico, le Galaxy Buds+ sono le “sorelline minori” delle Pro.

Quattro colorazioni disponibili, ricarica wireless integrata e una compatibilità “chiusa” al sistema Galaxy, connesso al tuo Samsung Account.

A nostro avviso, la comodità della variante Plus è inferiore del modello Pro a causa dell’inserimento auricolare “canal-type”. 

Inoltre, è totalmente assente il rilevamento vocale sebbene siano presenti i 3 microfoni ultra-precisi con cui direzionare la voce esattamente dove vuoi tu.

Sul piano delle prestazioni, la durata della batteria è superiore nelle Galaxy Buds+ (le quali consumano meno energia a fronte di funzionalità ridotte).

Se le Pro sono dotate di un’ottima resistenza all’acqua (IPX7), le Plus si isolano solamente dal sudore (IPX2) e non sono provviste di cancellazione del rumore (ANC). 

Tuttavia, il prezzo delle Samsung Galaxy Buds+ è davvero concorrenziale: 169,00 euro a differenza dei 229,00 euro della variante Pro. 

Samsung Galaxy Buds Pro: si o no? 

Le Samsung Galaxy Buds Pro sono delle ottime cuffie, nonostante siano state criticate dai consumatori non-Samsung che hanno dovuto sacrificare alcune funzioni advanced.

Il prezzo è coerente alla qualità e alla resistenza degli auricolari.

Inoltre, le due modalità di cancellazione del rumore e di controllo ambientale sono tutto ciò di cui hai bisogno nel corso della giornata. 

Le gesture personalizzabili, l’integrazione di Bixby e l’applicazione “cerca-cuffie”, le rendono infine un gioiellino tecnologico da non lasciarsi sfuggire.

In ogni caso, i pareri sono contrastanti: se hai intenzione di acquistarle su Amazon ad un prezzo (molto spesso) scontato, dai un’occhiata alle loro specifiche tecniche prima di riceverle a casa in pochi click. 

Potrebbe interessarti

Cuffie Hi-Fi: Le migliori cuffie ad alta definizione

Esiste una vasta scelta di cuffie di fascia alta sul mercato e molte sono dotate di una miriade di funzionalità high-tech. Ma cosa succede se desideri solo l’esperienza di ascolto più pura possibile? Con l’accento sulla qualità del suono, la cuffia Hi-Fi è un’ode a sonorità eccezionale, piuttosto che a sensori o tecnologia di streaming….

Continua a leggere

Recensione Amazon Echo Buds: Cuffie con Alexa integrata

Negli ultimi anni, Amazon è stato il punto di riferimento hi-tech che ha fatto della sperimentazione il suo marchio di fabbrica. I dispositivi del colosso e-commerce hanno creato un ecosistema domotico e smart con cui risolvere i piccoli (grandi) problemi domestici. In ogni caso, l’innovazione tecnologica corre veloce e il team di sviluppatori non ha…

Continua a leggere

Sony WH-1000XM5 o Sony WH-1000XM4? Cuffie a confronto

Sony ha superato sé stessa, di nuovo. Con le cuffie Sony WH-1000XM4 si era infatti meritata l’approvazione della critica e l’amore incondizionato degli ascoltatori più esigenti. Eppure, le Sony WH-1000XM5, sorelle maggiori della versione precedente, superano in tutto e per tutto le colleghe.  Nuovi driver, il doppio dei microfoni e tante innovative componenti di design…

Continua a leggere

Recensione Sony WH-1000XM5: Migliori Cuffie over ear 2022

Mettiamola così: le nuove Sony WH-1000XM5 sono un concentrato high-tech di usabilità, funzionalità e purezza del suono. Premium e convincente su ogni fronte – proprio come le Apple AirPods Max – il gioiellino del colosso nipponico rivoluziona la fruibilità dei contenuti multimediali attraverso la precisione vocale delle chiamate, la cancellazione attiva del rumore e i…

Continua a leggere

Recensione Sony WH-1000XM4: Le cuffie over ear da avere

Le Sony WH-1000XM4 non necessitano di presentazioni. Da un lato, infatti, la tecnologia di ascolto smart personalizza in maniera automatica la tua esperienza multimediale e, dall’altro, la cancellazione attiva del rumore ti isola dall’ambiente esterno e ti assicura riproduzioni di qualità con un audio cristallino.  Le sorelle minori delle Sony WH-1000XM5 sono tutt’oggi un gioiellino…

Continua a leggere


Gianluca

Dipendente dalla tecnologia, informatico dalla nascita e smontatore cronico. La mia vita si basa sulla comodità delle operazioni quotidiane e, tra queste, la domotica ne fa parte. Casa mia è un puro concentrato di ogni tipo di gadget tecnologico pensato e creato per uno scopo preciso : "farmi vivere comodamente".  

© 2020 casawifi.it -  C.F TRSGLC89M04I470F 

casawifi.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.