Recensione SwitchBot Hub Mini: Il gadget tech da avere

Il nostro viaggio nell’universo della domotica non può prescindere dallo SwitchBot Hub Mini. Il marchio hi-tech vanta una vasta gamma di prodotti smart progettati per semplificare le piccole-grandi abitudini della quotidianità e dare una seconda vita ai tradizionali elettrodomestici casalinghi.

In questo articolo voglio mettere a confronto le peculiarità smart dello SwitchBot Hub Mini con quelle del suo rivale intelligente Broadlink RM4 Mini al fine di guidarti nella scelta, step by step. 

Curioso di saperne di più? Ti ricordo che tutti i prodotti citati nei paragrafi a seguire sono disponibili su Amazon e compatibili con la spedizione gratuita su tutto il territorio nazionale. 

Che cos’è SwitchBot Hub Mini?

Il piccolo telecomando che rende la casa intelligente.

Da un punto di vista progettuale, il SwitchBot Hub Mini è un Ir Blaster Wi-Fi: una scatolina dalle dimensioni contenute che sostituisce i più tradizionali telecomandi impiegati per cambiare canali o accendere e spegnere i dispositivi domestici.

L’utente che sceglie di affidarsi al gadget Made in SwitchBot potrà interagire con la propria casa mediante semplici comandi vocali o applicazioni per smartphone (Android e iOS) corredate da un’interfaccia semplice e minimal. 

Offerta
SwitchBot Hub Mini Smart Remote - Dispositivo IR, collegamento a Wi-Fi, controllo del condizionatore d'aria,...
  • Facile da usare - L’Hub Mini è facile da configurare nell'applicazione SwitchBot. Con la modalità “Smart Learning”, può imitare il telecomando esistente in 5s. Alimentato tramite USB e...
  • Uno per tutti - Abbina il tuo condizionatore d'aria, TV e altri apparecchi a infrarossi all'Hub Mini. Tutti i dispositivi in UNA sola applicazione. Goditi la comodità a portata di mano
  • Il tuo “Mini” passo verso una casa intelligente - È l’ingresso all'ecosistema di SwitchBot. Collega tutti i dispositivi SwitchBot e gli elettrodomestici a Internet; abilita il servizio cloud...

Insomma, lo SwitchBot Hub Mini è l’asso nella manica di cui hai bisogno per attivare e disattivare stereo, TV, condizionatore d’aria, serrature intelligenti o macchinette del caffè smart in pochi secondi. 

Sul versante strutturale, il dispositivo vanta un design semplice e che passa (quasi) inosservato: il box in plastica bianca ha dimensioni pari a 6,5 x 6,5 x 2 centimetri e un peso di soli 80 grammi.

La scocca superiore del gadget tech dispone inoltre di un LED di status, mentre il lato posteriore presenta l’ingresso micro USB utile per alimentare il prodotto anche nel caso di un utilizzo intensivo. La confezione contiene anche una striscia di adesivo estremamente potente per collocare lo SwitchBot Hub Mini ovunque tu voglia!

come configurare

Come configurare lo SwitchBot Hub Mini?

L’ecosistema SwitchBot non può prescindere dall’omonima applicazione per smartphone. Dopo aver scaricato l’app sul tuo cellulare, completa la configurazione e crea un nuovo account inserendo il tuo numero di telefono o la tua e-mail migliore.

Si aprirà una schermata relativa all’elenco delle reti Wi-Fi disponibili nelle vicinanze: collegati a quella domestica e fai click sul tuo SwitchBot Hub Mini per completare l’installazione. 

Il prodotto ti permetterà di accedere a una vasta gamma di elettrodomestici/dispositivi tech famosi. Anche nel caso in cui la tua TV non fosse nella lista, il gioiellino intelligente si servirà della propria funzione Smart Learning per apprendere automaticamente le funzioni del modello che hai in salotto o in sala da pranzo.  

Offerta
SwitchBot Hub Mini Smart Remote - Dispositivo IR, collegamento a Wi-Fi, controllo del condizionatore d'aria,...
  • Facile da usare - L’Hub Mini è facile da configurare nell'applicazione SwitchBot. Con la modalità “Smart Learning”, può imitare il telecomando esistente in 5s. Alimentato tramite USB e...
  • Uno per tutti - Abbina il tuo condizionatore d'aria, TV e altri apparecchi a infrarossi all'Hub Mini. Tutti i dispositivi in UNA sola applicazione. Goditi la comodità a portata di mano
  • Il tuo “Mini” passo verso una casa intelligente - È l’ingresso all'ecosistema di SwitchBot. Collega tutti i dispositivi SwitchBot e gli elettrodomestici a Internet; abilita il servizio cloud...

Infine, in caso di rallentamenti nell’installazione, potrai anche servirti dell’apposita modalità manuale: in meno di cinque minuti ti sarai connesso ai dispositivi smart della tua casa! Inoltre, ogni SwitchBot Hub Mini dispone anche di controllo vocale, telecomando e timer integrato per un utilizzo multilivello. 

Tutte le funzionalità dello SwitchBot Hub Mini

Dopo aver messo alla prova lo SwitchBot Hub Mini nell’ecosistema domotico della mia abitazione, mi sono divertito a sperimentare le funzioni aggiuntive disponibili in app. Mi sono quindi imbattuto nella modalità Scene.

Quest’ultima consente di impostare un singolo comando in grado di attivare una sequenza di azioni in maniera del tutto automatizzata. Il vantaggio? Potrai stabilire la routine di accensione e di spegnimento più adatta alle tue esigenze, facendo in modo che la sorgente TV, ad esempio, accenda anche le lampadine smart del salotto o il condizionatore. Non male, vero?

In aggiunta: 

  • Acquista separatamente il termometro smart di SwitchBot per attivare e disattivare il condizionatore al raggiungimento di una specifica temperatura. 
  • Impartisci comandi standardizzati a ogni ora del giorno e della notte grazie alla compatibilità con l’app IFTTT. 
  • SwitchBot Hub Mini funziona alla perfezione con gli assistenti virtuali Amazon Alexa, Google Assistant e Siri di Apple. 
  • Inoltre, il controllo da remoto dei tuoi dispositivi tecnologici è il punto di partenza da cui ridurre il consumo di gas ed energia elettrica – con un risparmio considerevole in bolletta! Risparmiare energia significa anche salvare il Pianeta un passo alla volta, evitando di riscaldare una casa vuota o di lasciare le luci accese del soggiorno mentre sei in un’altra stanza. La sensibilizzazione dello SwitchBot Hub Mini è un vantaggio da non sottovalutare!
Bradlink RM4 Mini

Tra gli Ir Blaster Wi-Fi più cliccati del momento, non possiamo che citare il competitor per eccellenza del nostro SwitchBot: Broadlink RM4 Mini.

Quest’ultimo assicura modalità di controllo con telecomando integrato o comandi vocali Google Home e Amazon Alexa al fine di gestire l’accensione e lo spegnimento della TV o dell’aria condizionata. Anche in questo caso, l’RM4 funziona con IFTTT per garantire agli utenti un’esperienza multi-dispositivo il più possibile universale. 

La domanda sorge, dunque, spontanea: quale telecomando intelligente conviene scegliere? 

Offerta
SwitchBot Hub Mini Smart Remote - Dispositivo IR, collegamento a Wi-Fi, controllo del condizionatore d'aria,...
  • Facile da usare - L’Hub Mini è facile da configurare nell'applicazione SwitchBot. Con la modalità “Smart Learning”, può imitare il telecomando esistente in 5s. Alimentato tramite USB e...
  • Uno per tutti - Abbina il tuo condizionatore d'aria, TV e altri apparecchi a infrarossi all'Hub Mini. Tutti i dispositivi in UNA sola applicazione. Goditi la comodità a portata di mano
  • Il tuo “Mini” passo verso una casa intelligente - È l’ingresso all'ecosistema di SwitchBot. Collega tutti i dispositivi SwitchBot e gli elettrodomestici a Internet; abilita il servizio cloud...
Broadlink - RM4 Mini - Telecomando universale IR audio/video, hub remoto WiFi per la casa intelligente,...
  • Elevata compatibilità: Supporta oltre 50.000 dispositivi con controllo IR come TV, STB, condizionatore d'aria, ventilatore, videoregistratore, DVD e altro ancora. Il cloud aggiorna continuamente la...
  • Nuovo controllo delle applicazioni broadlink: La nuova applicazione denominata BroadLink è ora disponibile in Apple App Store e Google Play. Ha una migliore esperienza utente nella configurazione e...
  • Controllo vocale e IFTTT: Compatibile con Alexa per controllare la tua TV, STB, condizionatore d'aria e ventilatore, compatibile con Google Home per il controllo vocale dell'aria condizionata....

Il mio consiglio è di tenere in considerazione la tipologia di dispositivi tecnologici che hai in casa: nel caso dello SwitchBot la configurazione è rapida, nonché con una vasta gamma di prodotti (noti e meno noti).

Inoltre, la funzione di apprendimento automatico è un gran vantaggio per gli utenti alle prime armi o per chi non ha molto tempo a disposizione.

 Di contro, il Broadlink RM4 Mini ha un’applicazione sicuramente migliorabile: benché il prodotto sia ottimo – soprattutto in termini di design e compattezza, – i supporti per smartphone presentano qualche bug di troppo che complicano l’utilizzo dell’IR Blaster Wi-Fi.

Tuttavia, sono certo del fatto che non mancheranno aggiornamenti futuri volti a migliorare le piccole debolezze del prodotto Broadlink. 

Conclusioni

Dopo settimane di utilizzo intensivo non ho dubbi a riguardo: SwitchBot Hub Mini è versatile, semplice da installare e fluido nella gestione dei comandi vocali.

Inoltre, l’ottimo rapporto qualità prezzo lo rende una vera chicca per tutti gli appassionati di Serie TV e intrattenimento audiovisivo che vogliono godersi una serata di relax anche con le mani occupate da una pacchetto di pop-corn! Ottimo anche il raggio d’azione dell’emettitore Ir. 

Non ti resta che controllare i feedback su Amazon, aggiungerlo al carrello e montarlo nella tua casa 100% domotica per vivere un’esperienza di gestione mozzafiato!

Potrebbe interessarti

offerte black friday 2023 dreame

Black Friday Dreame 2023: tutte le offerte del black friday

Il Black Friday 2023 si prospetta entusiasmante per gli amanti della tecnologia domestica, con Dreame in prima linea per offerte irresistibili. Quest’anno, l’azienda si prepara a stupire i consumatori con sconti straordinari su una vasta gamma di prodotti innovativi per la pulizia domestica. Dai potenti aspirapolvere alle rivoluzionarie scope elettriche, Dreame promette di rendere l’esperienza…
Continua a leggere

QLED o NanoCell: Confronto tra le due tecnologie

Sei alla ricerca di un televisore di altissimo livello? Devi assolutamente allora prendere in considerazione una delle nuove tecnologie arrivate sul mercato. Si tratta di tecnologie che spesso possono comportare confusione. I loro nomi si assomigliano infatti così tanto tra loro, che comprendere le differenze può risultare complesso. Ecco perché abbiamo deciso di offrirti un…
Continua a leggere

Recensione Meross Kit: Sensore intelligente per porte e finestre

I guru degli ecosistemi domotici e della sicurezza at home hanno pensato a tutto: con il Meross Kit sensore per porte e finestre proteggi dai ladri porte e finestre in meno di cinque minuti di installazione.  No, non è utopia, ma l’avanguardistico traguardo raggiunto da una startup Made in USA, i cui designer hanno collaborato…
Continua a leggere

Gianluca

Dipendente dalla tecnologia, informatico dalla nascita e smontatore cronico. La mia vita si basa sulla comodità delle operazioni quotidiane e, tra queste, la domotica ne fa parte. Casa mia è un puro concentrato di ogni tipo di gadget tecnologico pensato e creato per uno scopo preciso : "farmi vivere comodamente".  

© 2020 casawifi.it -  C.F TRSGLC89M04I470F 

casawifi.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.