Migliori Soundbar con Alexa del 2022: Classifica delle top 5
Vuoi trasformare il tuo divano nella poltrona della sala cinematografica? Se hai acquistato una nuova TV smart per guardare i film come sul grande schermo, è molto probabile che l’audio ti abbia lasciato perplesso.
In questo articolo, analizzeremo le migliori soundbar con Alexa integrata per amplificare e valorizzare il comparto audio della televisione.
Due sono le caratteristiche da tenere a mente: design accattivante e altoparlanti potenti e dal suono avvolgente. Curioso di saperne di più?
Migliori Soundbar con Alexa del 2022
Dal momento che le soundbar compatibili con Alexa rappresentano la soluzione audio che va per la maggiore, è normale essere confusi nella fase di pre-acquisto: Amazon è pieno zeppo di modelli, marchi e design tra cui scegliere.
Di seguito, abbiamo deciso di darti la nostra personale opinione in merito alle 5 migliori soundbar da ordinare nel 2022.
Sonos Beam
Sonos Beam enfatizza l’audio della recitazione e del doppiaggio grazie al sistema curato dai tecnici del suono vincitori del Premio Oscar.
Non male, vero? Il controllo vocale Google Assistant e Amazon Alexa ti permette di abbassare e alzare il volume, impostare la sveglia, ricevere risposta a qualsiasi domanda e riprodurre le tue playlist preferite.
- La soundbar intelligente e compatta per TV, musica e molto altro
- Riproduci i tuoi contenuti preferiti con Beam; controllala con la voce, il telecomando, l’app Sonos e non solo
- Beam è stata appositamente ottimizzata da tecnici del suono per enfatizzare il suono della voce umana, così riuscirai sempre a seguire la trama
In aggiunta, la configurazione super-semplice e l’intuitività di funzionamento rendono Sonos Beam perfetta per gli appassionati dell’alta tecnologia e non solo.
Non dimenticare di personalizzare la riproduzione dei bassi e di navigare tra gli oltre 50 servizi musicali e di streaming che collaborano con il marchio.
Soundbar Bose
La qualità audio è garantita da Bose: la soundbar della tua smart TV con alexa si focalizza sulla nitidezza del parlato umano per dare spessore e corposità alle voci.
Interessante la configurazione rapida (in medo di 5 minuti) e il design minimal e armonico. Il marchio hi-tech punta tutto sulla semplicità di utilizzo e ha progettato un comodo telecomando dotato di “Modalità dialogo” che ti permette di isolare i rumori di background e portare in primo piano la recitazione/doppiaggio dei contenuti.
- Suono straordinario per la tv: progettato per la massima semplicità, il diffusore per TV bose è una piccola soundbar che rende i dialoghi più nitidi e fornisce una semplice soluzione per...
- Audio ampio e avvolgente: due driver full-range angolati offrono un'esperienza audio più realistica per ottenere un suono straordinario per la TV con una piccola soundbar
- Dialoghi migliorati: il diffusore per TV è progettato per concentrarsi specificamente sulla nitidezza e l'ottimizzazione delle voci e della pronuncia
Con un’altezza di poco superiore ai 5 centimetri e un prezzo concorrenziale, Bose ha commercializzato un’ottima soundbar. Voto otto!
Bose Soundbar 700
La sorella maggiore del modello precedente stupisce i cinefili con la compatibilità Amazon Alexa e Google Assistant.
Grazie alla tecnologia PhaseGuide dotata di trasduttori per gestire i fasci sonori multidirezionali, puoi goderti l’audio di film e delle serie con una sensazione di ampiezza ineguagliabile.
- La soundbar Bose: ottima soundbar Bose, con suono avvolgente, bassi profondi e facile accesso al tuo intrattenimento; usa l'app Bose Music per la configurazione guidata
- Alexa integrato: Amazon Alexa e Assistente Google sono integrati in questa soundbar smart per il controllo vocale a mani libere; un sistema con microfono antirumore acquisisce la tua voce da ogni...
- Controllo vocale della TV: la tecnologia Bose Voice4Video amplia le funzionalità di Alexa, consentendoti di controllare questa soundbar smart, la TV e il decoder via cavo/satellitare con un solo...
Interessante anche il design sottile, la tecnologia QuietPort per eliminare la benché minima distorsione dei bassi e l’acquisizione eccellente della tua voce grazie agli otto microfoni integrati.
Bose l’ha detto a chiare lettere, lanciando la sfida: “nessun’altra soundbar ti dà di più”. Tutto vero, ma occhio al prezzo!
Polk Audio
La soundbar di Polka con Alexa integrata è adatta per tutti i televisori e contiene un Subwoofer Wireless per bassi più ricchi e avvolgenti.
La tecnologia brevettata VoiceAdjust si concentra sui dialoghi dei contenuti multimediali portandoli in primo piano, mentre la collaborazione con Amazon consente di utilizzare la PolkaBar anche in modalità multiroom.
- Esperienza cinematografica in soggiorno: con tecnologia brevettata Polk VoiceAdjust, per dialoghi cristallini, subwoofer wireless e una disposizione speciale dei driver
- La decodifica del suono Dolby/DTS garantisce un'esperienza home theatre coinvolgente
- Compatibile con i più recenti contenuti 4K e HDR
In questo modo, la colleghi al sistema Echo/Alexa con un semplice comando vocale.
Yamaha Soundbar
Yamaha è la soundbar con Alexa integrata che ascolta la tua voce e gestisce facilmente i tuoi dispositivi domotici.
La funzione Mute ti permette di disattivare l’assistente vocale, mentre l’avvincente suono in 3D ti assicura un’esperienza d’eccellenza come al cinema.
- Goditi al ottimo serie TV, film, musica o giochi: compatta ed elegante, la soundbar YAS-209 porta il suono luccicante e potente dell'Home Cinema in ogni casa
- Grazie al controllo vocale Alexa integrato e all'App Sound Bar Controller, è possibile gestire con facilità gli altoparlanti della TV, i dispositivi Smart Home e i servizi di streaming musicale
- Ottima esperienza sonora: dotato di DTS Virtual:X, lo speaker TV offre un suono surround 3D ottimo e avvolgente proprio come al cinema; tecnologia Clear Voice per dialoghi chiari
Grazie alla tecnologia DTS Virtual X puoi infatti immergenti nelle profondità del suono surround tridimensionale.
Discorso analogo vale per il Subwoofer Wireless con connettività Bluetooth: riproduci le tue playlist musicali senza fili!
Guida all’acquisto delle Soundbar con Alexa
L’esigenza estetica di ridurre al minimo lo spessore e i bordi delle smart-TV ha inciso negativamente sul comparto sonoro.
I gioiellini dell’intrattenimento hi-tech non sono concepiti per montare altoparlanti di diametro adeguato alla riproduzione di tutte le frequenze – comprese le alte e le basse – delle tue serie TV preferite.
La soundbar è dunque la soluzione di cui hanno bisogno tutti gli appassionati di home-theater. Il dispositivo ha la forma di una “barra” dalle dimensioni ridotte su cui sono montati tanti piccoli speakers.
Questi ultimi sono collocati in profondità al fine di creare la cassa di risonanza perfetta per la riproduzione dei bassi.
Il dispositivo in questione è vincente per diversi motivi: è montabile e smontabile a tempo di record, può essere sistemato di fronte alla TV grazie alle forme ad hoc, vanta un design d’eccellenza e riesce a dare vita a un mix sapientemente bilanciato tra estetica e realismo sonoro.
Nel dettaglio:
- Se sei un appassionato di suoni bassi e “corposi”, puoi prendere in considerazione l’acquisto di un impianto completo home-theater. Quest’ultimo ti garantirà l’avvolgente effetto surround.
- Le migliori soundbar compatibili con Alexa sono attive: a differenza della controparte passiva, queste ultime sono dotate di amplificatori, processori e altoparlanti inclusi. Dovrai soltanto connetterle alla tua TV!
- Se non disponi di spazio a sufficienza, ricorda di collegare la soundbar sopra il televisore. Qualora volessi invece sistemarla sotto alla TV, dovrai fare i conti con centimetri extra in altezza: potrebbero essere d’ostacolo se lo schermo è incassato in un mobile. In alternativa, monta la soundbar sul muro mediante l’apposito supporto (sempre incluso nella confezione).
- Sul piano dell’usabilità, ti suggeriamo di optare per un modello con alexa e compatibile con tutti i principali assistenti vocali (Alexa, Google Assistant e Siri) oppure tramite smartphone.
- Presta attenzione alla voce “canali” perché si riferisce al numero degli altoparlanti: la soundbar a 2 canali avrà 2 speaker (1 a destra e 1 a sinistra), quella a 3 canali ne monterà uno aggiuntivo nel mezzo, quella a 5 avrà i tre amplificatori frontali più i due posteriori. Esiste infine la Soundbar Dolby multicanale che rappresenta il sistema utilizzato nei cinema.
Conclusioni: Quale soundbar con alexa scegliere?
Porta la qualità sonora al suo livello superiore: le migliori soundbar con Alexa integrata ti regalano emozioni e attimi di relax in compagnia dei tuoi programmi d’intrattenimento preferiti.
Ti consigliamo infine di affidarti all’ampia vetrina hi-tech Made by Amazon: con la sua spedizione gratuita e il servizio clienti d’eccellenza, il colosso e-commerce è il compromesso ideale per acquistare i tuoi accessori tecnologici senza avere brutte sorprese.
Cosa aspetti? È tempo di goderti film e serie come mai prima d’ora!