TV 4K vs 8K: vale la pena passare ad una TV 8K?
Hai una TV 4K e vuoi sapere se vale la pena acquistare una TV 8K? Scoprilo nella nostra sfida TV 4K vs 8K.
Le TV 8K sono il prossimo grande salto nella risoluzione della TV e, come la risoluzione 4K, sarà necessario cambiare TV.
Scopri tutte le differenze tra una TV 4K e 8K nella nostra guida così da capire se conviene oppure no (per ora).
TV 4K vs 8K
Risoluzione 8K e 4K
La vera ed unica differenza è che una TV 8K, come saprai, ha una risoluzione più alta rispetto alle TV 4K.
Gli schermi 4K hanno una risoluzione di 3.840 per 2.160 pixel mentre una TV 8K raggiunge una risoluzione di 7.680 per 4.320 pixel.
Quindi si, la risoluzione è doppia, ma il numero di pixel è 4 volte superiore ad una TV da 4K.
Se stai guardando uno schermo 4K, immagina quattro pixel che occupano lo spazio di quel singolo pixel.
Questo è 8K:molto più nitido di una TV 4K e molto, molto più nitido di una TV Full HD.
HDR
Se da tempo cerchi una nuova TV (magari in 4K), avrai sentito il termine HDR: gamma dinamica elevata.
HDR e SDR (gamma dinamica standard) definiscono ciò che mostra ciascun pixel.
A ogni pixel vengono assegnati valori che determinano la luminosità dei suoi subpixel (rosso, verde e blu) che formano il colore e la luce di quel pixel, o più precisamente, la sua tonalità e luminanza.
HDR e un’ampia gamma di colori che sfruttano le maggiori capacità degli schermi LCD e OLED, utilizzando l’intera gamma di valori disponibili in luce e colore.
I televisori HDR utilizzano una gamma molto più ampia di valori per luce e colore, con più passaggi intermedi, rispetto ai televisori SDR.
Tutto quello che devi sapere sull’HDR in questo contesto è che il 4K determina il numero di pixel e SDR / HDR determina cosa fa ogni pixel.
Praticamente tutto il contenuto HDR è 4K, ma non tutto il contenuto 4K è HDR.
Questa logica si estende anche all’8K. I contenuti 8K possono essere HDR, proprio come i contenuti 4K.
Naturalmente, la maggior parte dei contenuti 8K sarà probabilmente disponibile in HDR, ma non abbiamo modo di saperlo: non sono ancora disponibili molti contenuti in 8K.
Vale la pena acquistare una TV 8K?
La tecnologia è ancora relativamente nuova e il prezzo di una TV 8K è davvero molto alto.
Visto l’imminente arrivo del nuovo digitale terreste DVB-T2 è facile pensare che ti voglia preparare al meglio acquistando una TV 8K anche se il suo prezzo è molto alto.
Oltre al prezzo devi sapere che per un pò non potrai godere a pieno le potenzialità visto che i contenuti in 8K sono praticamente inesistenti.
Migliori TV 8K
Migliori TV 4K
Meglio 4K o 8K?
Proviamo a fare un punto della situazione. Se devi acquistare una TV nuova e vuoi preparati per il futuro allora si, è meglio acquistare una TV 8K.
Puoi seguire la nostra guida su come scegliere il migliore televisore 8K e risparmiare qualcosa con le offerte segnalate.
Se invece vuoi semplicemente cambiare TV che sia di una dimensione inferiore ai 75 pollici allora è meglio sicuramente un TV 4K (magari QLED o OLED)
Se hai letto la nostra guida alle migliori TV 4K saprai che per vedere effettivamente un miglioramento rispetto al Full HD, il televisore, deve essere una TV 4K da 55 pollici altrimenti risulta quasi inutile.
Bene, proprio come per le TV 4K, anche il televisore 8K deve essere almeno una TV da 75 pollici per notare una differenza tra 4K e 8K.
Potrebbe interessarti
Televisore QLED Samsung: Quale scegliere?
Migliori Televisori per PS5: Guida alle TV da Gaming
TV 4K vs 8K: vale la pena passare ad una TV 8K?
Televisori 8K: Come scegliere il migliore?
Miglior TV 75 Pollici del 2021: Guida all’acquisto