Meglio Full HD o 4K? Quale Televisore scegliere?
Conosciuta anche come Ultra High Definition, la risoluzione 4K è tra le risoluzioni massime che possiamo ottenere su una Smart TV.
Ha una risoluzione maggiore rispetto agli schermi full HD (1080p) che sono i televisori più venduti negli ultimi anni. Ma vale la pena acquistare una TV Full HD o 4K?
Siamo qui per aiutarti a decidere spiegandoti passo passo tutte le differenze tra Full HD e 4K.
Cosa significa 4K?
Se un televisore è etichettato come Ultra HD o 4K, significa che ha una risoluzione di 3840 x 2160 o 4096 x 2160 pixel.
Rispetto all’attuale tecnologia Full HD da 1080 pixel, uno schermo 4K ha quattro volte il numero di pixel.
Per dirla semplicemente, i televisori con più pixel per pollice hanno una migliore qualità dell’immagine.
L’attuale risoluzione Full HD funziona magnificamente con schermi TV fino a 49 pollici.
Con uno schermo di queste dimensioni o più piccolo, il numero di pixel per pollice ci offre una qualità dell’immagine chiara e un fantastico contrasto dei colori.
Man mano che i televisori diventano sempre più grandi, i pixel diventano più grandi o sono più distanziati. È qui che il numero di pixel quadruplicato di un televisore 4K Ultra HD è utile. Tecnicamente, almeno.
Migliori TV 4K
L’occhio umano può vedere il 4K?
L’occhio umano ha una risoluzione finita. Ciò significa che probabilmente non sarai in grado di notare i pixel su una TV con risoluzione Full HD a meno che tu non abbia uno schermo molto grande o non ti trovi molto vicino alla TV.
In effetti, non noterai alcuna perdita di dettagli in uno schermo da 49 pollici con risoluzione 4K fino a quando non sarai a 5-10 centimetri di distanza dallo schermo.
Secondo le linee guida della Society of Motion Picture & Television Engineers, dovresti sederti ad almeno 2 metri da una TV da 55 pollici per avere il miglior campo visivo.
Full HD o 4K: Quale TV acquistare?
Le aziende tecnologiche continueranno a sfornare TV 4K, indipendentemente da ciò che dice la scienza. In effetti, Samsung e Sony hanno già messo sul mercato televisori 8K.
Questo rapido progresso nella tecnologia dei televisori, tuttavia, non è un motivo sufficiente per abbandonare il Full HD e entrare nel settore delle TV 4K.
Al momento, i televisori 4K possono costare da un paio di centinaia di euro a diverse migliaia di euro. Una rapida ricerca ti farà notare opzioni a poco più di 200€ fino a cifre da capogiro come 10.000€.
Tuttavia, la maggior parte dei televisori 4K è dotata di schermi da 49 a 75 pollici. In altre parole, come abbiamo accennato in precedenza, non c’è modo di percepire la differenza di pixel su queste TV 4K rispetto a quelle Full HD a meno che lo schermo non sia più grande di 49 pollici.
Quindi, se stai cercando un televisore da 55 pollici o più allora si, scegliere una TV 4K è sicuramente meglio di una Full HD. Se invece vuoi cambiare la TV in cucina (o in camera) e quindi una TV da 32 pollici allora ti consigliamo di risparmiare e acquistare una TV Full HD o 4K.
Considera anche che sebbene ci siano molti titoli su Netflix disponibili in 4K, lo streaming può essere difficile a causa delle loro grandi dimensioni e, sempre Netflix, consiglia di disporre di una connessione Internet di 25 Mbps per guardare i contenuti Ultra HD.
Infine devi tenere presente che prima o poi, tutti i televisori avranno schermi 4K e 8K e che quindi prima o poi ti troverai ad acquistare una TV 4K o, addirittura, una Laser TV.